"True Dolomites”: un’esperienza sensoriale nel cuore delle Dolomiti
(Corvara, 23 Giugno) - Si è conclusa tra emozione e meraviglia la prima edizione di True Dolomites, l’evento che ha promosso le Dolomiti come Luxury Destination, trasformando le vette maestose dell’Alta Badia in un teatro incantato per il turismo di alta gamma. Tre giorni sospesi tra cielo e terra, in cui oltre 50 buyer internazionali hanno incontrato circa 40 brand d’eccellenza dell’ospitalità locale, avvolti da scenografici paesaggi delle cime più iconiche al mondo.
Dopo l’evento, fino a sabato 21 giugno, il tour esperienziale ha portato che alla scoperta di un’Alta Badia autentica, dove la natura si fonde armoniosamente con il comfort, la bellezza e l’accoglienza sincera.
“L’obiettivo di TRUE è generare un impatto concreto e misurabile sull’incoming internazionale, portando in destinazione una clientela di alto profilo, capace di apprezzare il territorio e investire in ospitalità ed esperienze autentiche. Il nostro format consente ai migliori agenti di viaggio internazionali di vivere in prima persona ciò che proporranno ai loro clienti, offrendo loro gli strumenti per vendere la destinazione con maggiore efficacia e consapevolezza”, racconta Luigi De Santis, Fondatore e CEO di True, affermata realtà nella promozione esperienziale del lusso italiano, che prosegue “i risultati parlano chiaro: tra il 2024 e il 2025, nei primi 30 giorni successivi a ogni evento TRUE, oltre il 60% degli espositori ha ricevuto prenotazioni dirette da parte degli advisor presenti. Un dato straordinario, senza precedenti nel panorama degli eventi fieristici tradizionali, reso possibile da un modello che mette al centro le relazioni, la fiducia e l’esperienza condivisa tra domanda internazionale e offerta locale”.
Un viaggio nell’anima delle Dolomiti
Provenienti da ogni angolo del mondo - Stati Uniti, Australia, Argentina, Brasile, Cina, Giappone, Canada, Regno Unito e molti altri – circa 50 tra le migliori agenzie di viaggio, luxury travel advisor e tour operator si sono incontrati nella cornice unica di Cortina d’Ampezzo per un pre-evento alla scoperta delle migliori tradizioni ampezzane ospitati presso l’Hotel Ancora, appena inaugurato, di proprietà di Renzo Rosso e la cui gestione è stata affidata al gruppo Egnazia Ospitalità Italiana. True Dolomites è poi ufficialmente iniziato, dando il via alle sessioni one-to-one con 37 strutture selezionate tra le più prestigiose dell’Alta Badia, in location di prestigio come l’Hotel La Perla e il Piz Boè Alpine Lounge.
Insieme ad altre suggestive location sono state palcoscenico di vere e proprie esperienze immersive, pensate per risvegliare i sensi e lasciare ricordi indelebili: respirare profondamente durante una sessione guidata di psychedelic breathingtra i prati incontaminati, riscoprire la gioia del creare con le proprie mani in un laboratorio artigianale, o lasciarsi cullare da una passeggiata tra i sentieri, guidati da chi conosce ogni angolo di questa terra.
Il gran finale: un tramonto indimenticabile a 2.100 metri
L’evento conclusivo è andato in scena su un prato fiorito a quota 2.100 metri, un contesto d’eccezione affacciato su un panorama stupefacente, palcoscenico del TRUE Talk che ha visto dialogare protagonisti dell’ospitalità di lusso, tra gli altri Andrea Filippi, CCO di Egnazia Ospitalità Italiana e Hugo Pizzinini, Owner & Managing Director di Aman Rosa Alpina, prima di terminare con un elegante closing party all’iconico Club Moritzino, tra musica, sorrisi e panorami infiniti.
Commenti
Posta un commento