Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

Teatro di Villa Lazzaroni - SURREAL TIME lo show surreale - 6 giugno ore 21

Immagine
  Teatro di Villa Lazzaroni - SURREAL TIME lo show surreale - 6 giugno ore 21 Venerdì 6 giugno approda sul palco del Teatro di Villa Lazzaroni SURREAL TIME – Lo Show Surreale.  Sette comici sono pronti a non far credere ai vostri occhi con uno spettacolo dove la Follia più pura sarà la vera protagonista! Il format abbraccia la comicità in ogni suo genere: dalla Stand-Up Comedy alla Performance, dal Reading alla Canzone Nonsense. Il tutto legato da un unico grande filo: il Surreale. Riderete dicendo: "Ma che davvero? Non è possibile!" Con Alina Person, Andrea & Simone, SurrealMan, Gianmarco Orlando, Nicola Ciuffo, Mr. Africa. BREVI CENNI BIOGRAFICI ALINA PERSON: Attrice, presentatrice e ballerina, lavora in teatro e al cinema. Tra i progetti a cui ha preso parte, il film Loro di Paolo Sorrentino e Locked regia di Igor Maltagliati, cortometraggio contro la violenza sulle donne durante il lockdown, con cui ha vinto moltissimi premi sia all'estero che in Italia. A teatro ...

Dl Sicurezza, Confeuro: “Governo condanna a morte settore canapa. Gravissimo”

Immagine
  Dl Sicurezza, Confeuro: “Governo condanna a morte settore canapa. Gravissimo” “Con il nuovo Dl Sicurezza il Governo Meloni condanna a morte un intero comparto produttivo che vale circa 2 miliardi di euro e dà lavoro a oltre 20mila persone. Un colpo durissimo, inferto per legge a un settore importante, riconosciuto e regolamentato a livello europeo. È un provvedimento gravissimo e illogico, privo di basi tecniche e senza alcuna valutazione delle ricadute economiche e sociali.” Così  Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro, in merito alle misure contenute nel decreto sulla canapa e suoi derivati. “Colpisce la superficialità dell’approccio - prosegue Tiso -: il Governo cancella con un tratto di penna un comparto intero, senza nemmeno prevedere un regime transitorio per tutelare gli investimenti effettuati, i magazzini pieni di merce legale fino a ieri, gli anticipi fiscali versati, i contributi previdenziali pagati, i fondi pubblici utilizzati. Cosa succede ora a quegli impr...

Il Programma GOL a Battipaglia diventa cinema: un’opera emozionante sulla rinascita professionale

Immagine
      Il prossimo 5 giugno 2025 alle ore 18:00, Piazza della Cultura e della Cittadinanza Attiva, presso il comune di Battipaglia, ospiterà la prima proiezione ufficiale del cortometraggio Il Resiliente - Il coraggio di un uomo qualunque - prodotto da Edafos Formazione per la regia di Luigi Nappa. Con questo progetto, Edafos Formazione si conferma pioniere nel raccontare, attraverso il linguaggio cinematografico, le opportunità offerte dal Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), uno degli strumenti chiave del PNRR, per promuovere l’inclusione e la riqualificazione professionale. Il cortometraggio racconta la storia di Alberto, un uomo 45 anni che, travolto dai cambiamenti dell’industria 4.0, si ritrova improvvisamente disoccupato. Dopo una profonda crisi personale, Alberto riesce a rialzarsi grazie a un percorso formativo attivato proprio nell’ambito del Programma GOL. Un’opera drammatica ma attuale, che esplora i temi della formazione continua, del risca...

Alessio Golia (CDS) tende la mano a MIM e MUR: "Serve un tavolo congiunto per migliorare la formazione sul sostegno"

Immagine
  Alessio Golia (CDS) tende la mano a MIM e MUR: "Serve un tavolo congiunto per migliorare la formazione sul sostegno"   Il Comitato ha annunciato la presentazione di un documento articolato in cinque punti programmatici, corredato da una mappatura dettagliata dei docenti specializzati attualmente inoccupati, suddivisi per provincia.   Il Comitato Docenti di Sostegno (CDS), attraverso il suo coordinatore nazionale Alessio Golia, lancia un appello ai Ministeri dell’Istruzione e del Merito (MIM) e dell’Università e della Ricerca (MUR) affinché si avvii un dialogo strutturato e una concertazione efficace in merito alla formazione e all’impiego degli insegnanti specializzati sul sostegno didattico.   Secondo quanto dichiarato da Golia, la situazione occupazionale dei docenti in possesso di specializzazione sul sostegno — in particolare nelle tipologie ADSS (secondaria di secondo grado) e ADMM (secondaria di primo grado) — risulta particolarmente critica nelle regioni del...

Cultura, Tiso (Accademia IC): “In Italia si legge meno che in Ue. Agire subito”

Immagine
  Cultura, Tiso (Accademia IC): “In Italia si legge meno che in Ue. Agire subito” «I dati più recenti sulla lettura in Italia ci pongono di fronte a una realtà allarmante: siamo tra i Paesi europei con le percentuali più basse di lettori. È una situazione che non può più essere ignorata». Lo dichiara Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune e presidente dell’associazione Bandiera Bianca, commentando i dati pubblicati da recenti indagini nazionali. “Secondo Eurostat, ad esempio,  – sottolinea Tiso – solo il 35% degli italiani sopra i 16 anni ha letto almeno un libro nell’ultimo anno, contro una media europea del 53%. Questo significa che quasi due italiani su tre non si avvicinano mai o solo raramente al libro. A confronto, Paesi come Danimarca, Lussemburgo ed Estonia registrano livelli molto più alti di lettori abituali, segno di una cultura della lettura più radicata e diffusa. L’analisi dei dati più recenti, poi, come quelli dell’indagine Pepe Researc...

PARTE GLAMOUR ROMA CAPITALE 2025

Immagine
Quarta edizione del prestigioso evento romano condotta da Francesca Rasi con la partecipazione straordinaria di Antonio Zequila. Testimonial NUMA Palmer cantante, autrice, produttrice e opinionista televisiva. Il prestigioso Spazio Novecento di Roma si prepara ad accogliere la quarta edizione del Premio Glamour Roma Capitale, un evento straordinario organizzato da ACS, Associazione Centro Spettacolo, sotto la guida del Presidente Gino Foglia e con il patrocinio della Regione Lazio, del Comune di Roma, Assemblea Capitolina, con la presenza della Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli, e del Presidente del consiglio Regione Lazio Antonio Aurigemma. La data da segnare sul calendario è venerdì 30 maggio 2025 alle ore 19.00. L'atmosfera di fascino e raffinatezza che caratterizza Spazio Novecento sarà il palcoscenico perfetto per una serata dedicata all'arte, alla moda, alla musica, allo spettacolo, al sociale, alla gastronomia, incontrando associazioni, imprese e impren...

LAFRANCA MISERIA e LAVANGA in tour con la loro PATATE E LAMPIONI e già fanno sold out

Immagine
  “Ho scelto di fare la cover Patate e Lampioni perché è una canzone che canto al karaoke da tantissimi anni e che porto con me da quando ho iniziato a fare la drag queen. L’ho sempre reinterpretata a modo mio, cambiando il ritornello” -  LaFranca Miseria LAFRANCA MISERIA e LAVANGA fanno sold out a mani basse con la loro PATATE E LAMPIONI, cover della celebre canzone Banane e Lamponi. Sono partiti “col botto” con il successo allo storico Muccassassina, culla degli eventi LGBTQ+ e con i sold out iniziati con il release party al locale Cavalieri di Pavona e dell’11 maggio all’Etoile 23 nel format Cocktail Party. E si preparano alle tappe del 23 maggio a Fiumicino da La Giò ed il 24 maggio nella data “di ritorno” nuovamente a Cavalieri di Pavona, poi il 4 giugno ed ancora il 21 giugno al Caffè Letterario di Roma. Presenti anche in radio, ultima intervista a RID ospiti di Adriano Bartolucci ed altre sono in calendario. Tante le date che si stanno aggiungendo per i due artisti che ...

Euphoria dal 6 giugno al 7 settembre al Grand Palais di Parigi

Immagine
Dal 6 giugno al 7 settembre 2025, questa esperienza sensoriale trasformerà gli spazi maestosi del Grand Palais con installazioni site-specific che invitano all’emozione e al gioco attraverso l’arte, stimolando l’immaginazione di adulti e bambini. Il più grande evento al mondo dedicato all’arte gonfiabile torna a Parigi con 20 nuove opere monumentali e interattive create da celebri artisti contemporanei. Una mostra per tutta la famiglia. Ideata dai team di Lux Entertainment con il supporto e la collaborazione di Valentino Catricalà, uno dei curatori della mostra, Euphoria riunisce un’eccezionale selezione di artisti internazionali, ciascuno con una personale interpretazione del tema: A.A. Murakami (Giappone / Regno Unito) Alex Schweder (Stati Uniti) Camille Walala (Francia) Cyril Lancelin (Francia) Hyperstudio (Italia) Karina Smigla-Bobinski (Germania / Polonia) Martin Creed (Regno Unito) Mauro Pace (Italia) MOTOREFISICO (Italia) Nils Völker (Germania) Paola Pivi (Italia) Philippe Parre...

“Napule è mille culture… e tra i tanti colori spicca il blu”: Laboratori artistici per l’inclusione di ragazzi con disturbo dello spettro autistico

Immagine
  Il progetto ideato da Giovanni Nappi giunge alla fase conclusiva I ragazzi si esibiranno giovedì 29 maggio 2025 alle ore 18:00 al Teatro San Gioacchino a Posillipo   Napoli, maggio 2025. “Napule è mille culture… e tra i tanti colori spicca il blu”: Laboratori artistici per l’inclusione di ragazzi con disturbo dello spettro autistico, un progetto sociale di successo ideato da Giovanni Nappi giunge alla fase conclusiva con un evento che avrà luogo giovedì 29 maggio 2025 alle ore 18:00 presso il Teatro San Gioacchino a Posillipo sito in via Orazio 139 a Napoli. Nell’ambito del progetto “Periferie inclusive”, si svolgerà il Workshop di fine attività dal titolo: “Noi siamo il barattolo di stelle – Dal libro… al teatro”, a cura dei ragazzi “I Fuori Ritmo” L’iniziativa, realizzata con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le disabilità e con il sostegno del Comune di Napoli – Area Welfare, rappresenta il momento conclusivo di un percorso laborator...

Giornata Biodiversità, Tiso (Accademia IC): “Difenderla è un dovere, oggi più che mai”

Immagine
  “In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, istituita dalle Nazioni Unite, Carmela Tiso, portavoce nazionale dell’Accademia Iniziativa Comune e presidente dell’associazione Bandiera Bianca, lancia un appello accorato per una maggiore consapevolezza e azione concreta a tutela della ricchezza naturale del nostro pianeta: “La Giornata della Biodiversità non è soltanto un simbolo – afferma Tiso – ma un richiamo potente alla responsabilità collettiva e individuale. In un tempo segnato da emergenze ambientali, sfide globali, crisi climatiche e sfruttamento indiscriminato delle risorse, la biodiversità è sotto assedio. Ed è proprio in questi momenti che dobbiamo riaffermare con forza il nostro impegno a difenderla. La biodiversità infatti – prosegue Tiso – non è solo bellezza naturale: è equilibrio ecologico, sicurezza alimentare, medicina, cultura. È vita, in tutte le sue forme. Ogni specie che scompare, ogni ecosistema che si degrada, è una perdita irreversibile che mina...

MELE PIZZA & GRILL DI POSITANO INAUGURA L’ESTATE 2025 CON TANTE NOVITA’

Immagine
Una nuova stagione ricca di grandi news per “Mele Pizza & Grill”, noto ritrovo situato nel cuore di Positano “perla della Costa d’Amalfi”, facente parte di “Mele Mandara Group” di Raffaele Mandara, noto imprenditore del settore “ristorazione”, nonché Maestro Chef molto apprezzato per la sua cucina raffinata, frutto di una magica fusion tra tradizione e innovazione. Per l’avvento dell’estate 2025, “Mele Pizza & Grill”,  ha inaugurato “Mele dinner bar” uno spazio ameno prospiciente al ristorante, immerso in una vegetazione mediterranea con arredi dai colori tipici della  costiera amalfitana quali il rosso ed il blu intenso destinato ai lovers del  light dinner, dove è possibile intrattenersi piacevolmente con sottofondo musicale “Chill out” sorseggiando originali cocktails  internazionali  tra i quali Espresso Martini, Cosmopolitan, Moskow Mule, Old Fashioned, Hugo Spritz, Paloma, Daiquiri, French 75, confezionati mirabilmente da un barman acrobatico, ...

Outdoor Film Festival, annunciati a Cannes i primi ospiti internazionali: Asa Butterfield, Tyler Posey e Fabian Wagner (3-6 luglio, San Valentino Torio)

Immagine
 Asa Butterfield, Tyler Posey e Fabian Wagner sono i primi ospiti ufficiali della terza edizione dell’Outdoor Film Festival, diretto da Giuliano Squitieri e organizzato dall’Associazione Culturale Soffermiamoci con Carmen Fabbrocile e Miriana Squitieri, che si terrà dal 3 al 6 luglio a San Valentino Torio in provincia di Salerno, dopo il grande successo nel 2024 che ha visto oltre 15mila ospiti animare le giornate dell’evento e più di un milione di interazioni online. Amatissimo protagonista della serie cult  Sex Education  e di film iconici come Il  bambino col pigiama a righe e Hugo Cabret,  l’attore Asa Butterfield durante la giornata del 6 Luglio, sarà presente all’Outdoor Film Festival per incontrare in esclusiva i giovani della giuria condividendo il suo sguardo sul cinema contemporaneo, e successivamente ricevere il prestigioso  Taurus Award . Oltre a lui, sul main stage si alterneranno star internazionali per talk, interviste e incontri con il pubbl...

Album “Sotto la Strada”, il nuovo lavoro dell’autore e cantante Paolo Barillari: le foto del concerto di presentazione e le info

Immagine
È uscito Giovedì 15 Maggio 2025, in formato cd e digitale, l’album “Sotto la Strada”, il nuovo lavoro dell’autore e cantante Paolo Barillari, con una grande esperienza nel mondo del musical. Si tratta questa volta di un album di musica Pop, o forse è meglio dire un album di chiara ispirazione “Cantautorale”, che l’autore “si vuole regalare” e proporre al pubblico, dopo tanti anni di musica e di musical.   L’album “Sotto la Strada” è stato presentato in anteprima al pubblico in una serata/concerto allo SPAZIO TEATRO 89, di Milano, il 14 Maggio 2025. Paolo ha presentato i nuovi brani alternandoli a un excursus di pezzi estrapolati dal suo precedente repertorio di autore Pop e di autore di Musical. Con lui un’affiatata band di altissima qualità ed esperienza composta da Fabrizio Palermo al Basso, Phil Mer alla Batteria, Luca Gambino alle tastiere, Stefano Ciclosonico Melchiorre alle chitarre elettriche e Alberto Schirò alla chitarra acustica. L’evento è stato accolto con molto entusia...

"Bene l'America's Cup, ma lo squilibrio tra lo sviluppo di Napoli e quello della provincia è ormai un abisso" Enrico Ditto: "Tante ricchezze nell'hinterland, ma mai messe realmente in connessione con il capoluogo"

Immagine
“ Come tutti i napoletani, ho accolto con grande entusiasmo l’annuncio delle finali dell’America’s Cup nel nostro splendido Golfo. È un’opportunità straordinaria per Napoli. Ma se allarghiamo lo sguardo alla città metropolitana, lo squilibrio tra lo sviluppo del capoluogo e quello della provincia appare sempre più come un abisso ”, dichiara  Enrico Ditto , imprenditore campano attivo nei settori del turismo e della formazione. “ Con il caro casa e l’inflazione crescente, molti napoletani sono costretti a trasferirsi fuori città. In questo contesto, la sfida dell’attrattività delle aree interne non riguarda solo la necessità di decentralizzare i flussi turistici ormai insostenibili per il centro, ma anche quella di migliorare la vivibilità delle periferie ”, prosegue Ditto. “ Concentrare tutte le risorse su Napoli è limitante per un territorio le cui ricchezze sono variegate e diffuse. Si pensi alle potenzialità del turismo enogastronomico in aree come Lettere, alla valorizzazione d...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Quesiti importanti per tutela e sicurezza lavoratori”

Immagine
  «Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini avranno l’opportunità di esercitare un diritto fondamentale: quello di votare. E non su temi secondari, ma su questioni che toccano la vita quotidiana di milioni di lavoratori e lavoratrici. Dei 5 quesiti referendari, 4 riguardano direttamente il mondo del lavoro, e sono un'occasione importante per rafforzare le tutele, combattere la precarietà e garantire maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro”. A dichiararlo è Carmela Tiso, portavoce dell’Accademia IC e presidente dell’ass. Bandiera Bianca. “I referendum sono di tipo abrogativo. Il primo quesito riguarda l’abrogazione di una parte del Jobs Act, con la cancellazione del contratto a tutele crescenti e delle norme sui licenziamenti che permettono di non reintegrare un lavoratore licenziato in modo illegittimo se è stato assunto dopo il 2015. Se vincesse il SI’, solo per alcuni licenziamenti, come quelli nulli o discriminatori, sarebbe di nuovo possibile il reintegro oltre al risarcimento....

ll EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL'ECONOMIA DI GENERE SECONDA EDIZIONE 19-20 MAGGIO A VILLA ALTIERI A ROMA

Immagine
P rende il via  domani la  seconda edizione del Festival Internazionale dell’Economia di Genere – FIDEG Oltre , organizzato  dall’associazione Oltre, che si terrà il  19 e 20 maggio 2025  nella prestigiosa cornice di  Villa Altieri ( Viale Manzoni, 47 – Roma ) . Il Festival, unico nel suo genere in Italia e tra i pochi a livello internazionale, intende mettere al centro del dibattito pubblico l’urgenza della  parità di genere nell’economia , il contrasto alla  violenza economica  e la promozione di una società più equa e inclusiva. Tra i temi principali di quest’anno:   “Dialogo sulla parità. Generazioni a confronto” , un ponte intergenerazionale per affrontare le sfide contemporanee legate a diritti, lavoro e giustizia sociale.  Il lancio esclusivo del  “Generativity Gender Gap Index 2024” , realizzato da  NeXt,   uno studio realizzato su scala nazionale in occasione del Festival che evidenzia il contributo cruc...

L'Emilia-Romagna e il suo cinema protagonisti a Biografilm Presentato Biograbook, il salotto letterario di Biografilm

Immagine
  Sono ben  10 i film che coinvolgono la Regione Emilia-Romagna  all'interno del programma di Biografilm – in programma  a Bologna dal 6 al 16 giugno , con la direzione artistica di  Chiara Liberti  e  Massimo Benvegnù .   “ Anche quest’anno Biografilm si conferma come rampa di lancio verso il mondo per tanti film prodotti nel nostro territorio, ma anche come pista d’atterraggio per titoli che tornano a casa dopo riconoscimenti internazionali  – afferma il co-direttore artistico Massimo Benvegnù –  E non possiamo dimenticare che molti di questi progetti sono nati, e altri ne nasceranno, durante il nostro Festival, grazie agli incontri di Bio to B, dove autori e producer del territorio si confrontano con professionisti del settore provenienti da tutto il mondo. Il ruolo di Biografilm come luogo sicuro per i cineasti locali si è ormai consolidato negli anni - anche grazie al lavoro svolto in parallelo con la Regione stessa e con la Emilia-...

Ambiente, Tiso (Accademia IC): “Overshoot Day, campanello d’allarme per generazioni future”

Immagine
  “L’Overshoot Day rappresenta un campanello d’allarme che non possiamo più ignorare. È il momento in cui il consumo di risorse naturali supera la capacità del nostro ecosistema di rigenerarle. Per l’Italia, nel 2025, questo giorno è caduto il 6 maggio. In altre parole, in soli 126 giorni abbiamo esaurito il "budget" annuale di risorse rinnovabili che il nostro territorio è in grado di fornire in modo sostenibile”, dice Carmela Tiso, portavoce di Accademia Iniziativa Comune e presidente dell’associazione Bandiera Bianca. “Questi dati evidenziano come il nostro modello di sviluppo sia ormai strutturalmente insostenibile. Se tutti i Paesi del mondo consumassero come l’Italia, servirebbero quasi tre pianeti per soddisfare la domanda di risorse. Siamo di fronte a un’emergenza sistemica, che minaccia non solo l’equilibrio ambientale ma anche la giustizia intergenerazionale: stiamo compromettendo il futuro dei nostri figli per sostenere un presente distorto da eccessi e sprechi”.  ...

Kiwanis Club di Taormina presenta alle scuole il progetto “Arcadia VR” per combattere i disturbi alimentari mediante l'uso della realtà virtuale

Immagine
  Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 10:30, presso l'Aula Consiliare del Comune di Taormina, si è tenuto l'evento Disturbi del comportamento alimentare: Bulimia e Anoressia, organizzato dal Kiwanis Club di Taormina con il patrocino del Comune di Taormina. L’incontro è stato presieduto dal vicesindaco di Taormina Antonio Lo Monaco. I saluti istituzionali sono stati portati dal Presidente del Kiwanis Club di Taormina Angelo Caristi e dal Past Governatore del Distretto Italia- San Marino Salvatore Chianello. I lavori della giornata, introdottoti e coordinati dal responsabile dell'Area Salute del Distretto Kiwanis Italia-San Marino Alfio Cavallaro, hanno visto gli interventi, come relatori: la Ricercatrice-Psicologa dell'IRIB-CNR di Messina, Flavia Marino, l'Ingegnere biomedico dell'IRIB-CNR di Messina, Gaia Roccaforte e la Dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo “Ugo Foscolo” di Taormina Prof.ssa Carla Santoro, accompagnata dagli alunni di tutte le tre terz...

“NOI SIAMO TEVERE”: IL 17 MAGGIO PARTE LA CAMPAGNA CON UNA GIORNATA DI CURA E VALORIZZAZIONE ALLO SCALO DE PINEDO

Immagine
 “NOI SIAMO TEVERE”: IL 17 MAGGIO PARTE LA CAMPAGNA CON UNA GIORNATA DI CURA E VALORIZZAZIONE ALLO SCALO DE PINEDO Sabato 17 maggio prende ufficialmente il via “Noi siamo Tevere”, la nuova campagna sociale di volontariato attivo promossa da Tevere Day APS, con il sostegno di Roma Capitale, Ministero dell’Ambiente, Regione Lazio e numerosi partner ambientali, culturali e istituzionali. Il primo appuntamento si svolgerà dalle ore 9:30 alle 13:00 presso lo Scalo de Pinedo e il Parco Lungotevere delle Navi, recentemente riqualificato e oggi simbolo della rinascita urbana lungo il fiume. L’iniziativa è aperta alla cittadinanza e ai volontari, chiamati a partecipare a una mattinata dedicata alla cura del verde, alla pulizia delle sponde e alla valorizzazione naturalistica del Tevere.   Il programma della giornata prevede:   Ore 9:30 – 11:30: attività di raccolta e pulizia dello Scalo e del Parco;   Ore 11:30 – 13:00: visite guidate botaniche e naturalistiche a cura di Mare...