Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

Economia, Tiso(Accademia IC): “Rischio e opportunità allo stesso tempo”

Immagine
  “Viviamo in un’epoca in cui il progresso tecnologico sta rimodellando in maniera costante il modo in cui viviamo, lavoriamo, utilizziamo tempo e risorse. L’intelligenza artificiale, un tempo un’idea futuristica, è oggi una realtà concreta che sta trasformando il mondo del business, comunicazioni, medicina e cultura fino alle relazioni interpersonali. Essa offre nuove opportunità per ottimizzare processi, migliorare l’efficienza e liberare tempo attraverso strategie, creatività e l’immancabile contributo delle persone. L’IA può, se ben utilizzata, infatti divenire una risorsa, ad esempio, per il mondo del lavoro, in particolare nel sostenere le aziende aiutandole a velocizzare determinati processi. Al tempo stesso, però bisogna stare attenti perché può trasformarsi in una seria minaccia perché, se è vero che parte più o meno integrante in tutti i lavori del futuro e quindi anche capace di generare nuovi posti di lavoro, è anche vero che può metterne a rischio, se non distruggerne ...

Meteo, Tiso (Confeuro): “Infrastrutture e ricerca contro caldo record”

Immagine
  «In queste ore – dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro – l’Italia è attraversata da un’ondata eccezionale di calore che colpisce senza distinzioni da Nord a Sud. Si tratta di un fenomeno allarmante, ma purtroppo non più sorprendente: è l’ennesima conferma della portata del cambiamento climatico e della progressiva tropicalizzazione del nostro clima. In questo scenario – prosegue Tiso – è indispensabile un’azione immediata e strutturale. Servono interventi infrastrutturali concreti, a partire dalla riqualificazione e dalla realizzazione di opere idriche moderne ed efficienti, per contrastare la siccità, gestire meglio le risorse idriche e offrire ristoro e garanzie tanto alle comunità quanto al settore agricolo. Al contempo – sottolinea ancora Andrea Tiso – dobbiamo puntare sull’innovazione, sostenendo la ricerca e l’impiego delle TEA, le tecniche di evoluzione assistita. Investire in queste importanti tecnologie significa creare varietà colturali più resistenti a...

Sergio Rubini celebra 40 anni di carriera al Social World Film Festival

Immagine
  Attore e regista si racconterà giovedì 26 giugno in arena Fellini, a seguire la proiezione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” di Margherita Ferri alla presenza del protagonista Samuele Carrino Padrino della 15esima edizione il divo di Hollywood Matt Dillon (27 giugno) Sarà Sergio Rubini l’ospite d’eccezione giovedì 26 giugno al Social World Film Festival di Vico Equense. L’attore e regista riceverà un premio per festeggiare i suoi quarant’anni di carriera tra cinema, teatro e serialità. Nel pomeriggio si dedicherà ai giovani studenti di cinema per una masterclass, dove si parlerà anche della serie tv “Leopardi – Il poeta dell’infinito”, di cui è regista, che sarà trasmessa integralmente alla Sala Rosi nel Museo Antico Palazzo della città.     In serata Sergio Rubini salirà sul palco per un talk con il direttore artistico Giuseppe Alessio Nuzzo, per poi ricevere il premio alla carriera. Attesi sul red carpet anche il duo “Casa Abis”. A concludere la giornata, ...

THE WORLD FASHION TOUR 1ST EDITION - Spettacolo di moda arte e costume ispirato all'Argentina –

Immagine
  21 GIUGNO 2025 EVENTO NO PROFIT AUTOFINANZIATO ED IDEATO DALLA DOTT.SSA MARY ROSATI IN COLLABORAZIONE CON LA SCUOLA INTERNAZIONALE DI LINGUE ONE LANGUAGE CENTRE ED IL BRAND MARY ROSE COUTURE COMUNICATO STAMPA Lo scorso 21 giugno è stata inaugurata a Roma la 1° tappa del World Fashion Tour evento di moda e cultura. Il progetto, ideato ed autofinanziato da Mary Rosati fondatrice del Brand Mary Rose Couture che ha iniziato la sua carriera nella moda come assistente personale del Maestro Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti alla Maison Valentino nonché collaboratrice del noto imprenditore Matteo Marzotto, è stato presentato presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati il giorno 10 giugno 2025 alle ore 11:30 e prevede diverse tappe in Italia ed all’estero. Le varie tappe racconteranno gli usi ed i costumi di varie Nazioni valorizzando quelli che sono i punti di forza di ogni Paese e gli aspetti più o meno conosciuti al grande pubblico attraverso la moda vista come forma di crea...

Giancarlo Esposito: “Da ragazzo vittima di razzismo, poi a Napoli ho compreso tutta la mia vita”

Immagine
  La star di “Breaking Bad” premiato al Social World Film Festival di Vico Equense come attore internazionale dell’anno VICO EQUENSE (NA), 26 GIUGNO 2025 «I miei genitori si sono conosciuti al Teatro San Carlo di Napoli: una storia d’amore davvero romantica. Non ero mai stato a Napoli, fino a due anni fa, quando ci sono venuto per la prima volta insieme alle mie figlie. È stato in quel momento che ho compreso davvero tutto della mia vita. I napoletani sono persone passionali: amano profondamente la musica, il cibo, l’arte, la poesia. Sono cresciuto guardando mia madre esibirsi sul palcoscenico dell’opera. Anch’io ho iniziato la mia carriera molto presto, a otto anni, recitando nei musical di Broadway – e mi piaceva tantissimo. Ascoltavo Enrico Caruso, Mario Lanza, e sognavo un giorno di poter cantare all’opera proprio come lei. Mio padre, invece, era un grande tifoso di Maradona. Ricordo ancora quando andammo a Roma per assistere a una partita allo stadio. Ma erano anni difficili, ...

Sociale, Tiso(Accademia): “Sempre più giovani all’estero. E’ allarme”

Immagine
  “In 13 anni 550mila giovani italiani si sono trasferiti all’estero, l’Italia è sempre più un paese di anziani e per anziani. Negli ultimi anni, purtroppo, secondo autorevoli stime, il fenomeno dell’emigrazione giovanile è diventato sempre più rilevante è preoccupante. Le ragioni principali che spingono i giovani a trasferirsi all’estero sono molteplici. In primis, le esperienze formative: alcuni scelgono di studiare o specializzarsi in paesi con sistemi educativi più competitivi. Poi, la qualità della vita: la ricerca di un ambiente più dinamico e meritocratico è un fattore chiave. Infine, l’instabilità economica: l’incertezza sul futuro lavorativo e l’aumento dell’età pensionabile contribuiscono alla fuga dall’Italia. E tutto questo può avere un grande impatto su una nazione che sta già affrontando un calo demografico significativo. Ma come stiamo messi rispetto agli altri paesi? L’Italia è tra i membri Ue con la minore attrattività per i giovani. Accoglie solo il 6% di giovani ...

Sociale, Tiso (Accademia IC): “Intervenire contro fenomeno “lavoratrici fantasma”

Immagine
  “Il fenomeno delle lavoratrici fantasma riguarda quelle donne che, pur lavorando, risultano invisibili nel mercato del lavoro a causa di contratti precari, lavoro sommerso o condizioni che le costringono a lasciare l’occupazione. Molte donne sono costrette ad abbandonare il lavoro dopo la maternità per la mancanza di servizi adeguati come gli asili nido, oppure accettano impieghi part-time con stipendi troppo bassi per garantire indipendenza economica. Inoltre, il settore del lavoro domestico è uno dei più colpiti da questa invisibilità. Questo scenario preoccupante e questa situazione complessa contribuiscono al gender gap nel mondo del lavoro, con un tasso di occupazione femminile tra i più bassi d’Europa e una disparità salariale significativa. Una questione da affrontare e risolvere in tempi concreti. Ma quali sono i fattori socio-economici che influenzano il lavoro femminile? Dal divario occupazionale al cosiddetto “Soffitto di cristallo” (le donne incontrano maggiori diffic...

In Senato il focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano”

Immagine
  Rappresentanti delle Istituzioni, del mondo imprenditoriale e del comparto culturale hanno parlato dell’evento pugliese come di un vero e proprio ‘modello’   Roma - 24 giugno 2025. Esiste un evento in Puglia in grado di coniugare cultura, paesaggio, impresa e valore sociale. E’ il Sol dell’Alba di Bisceglie, nella sesta provincia pugliese, e la sua valorizzazione è il tema del workshop che si è tenuto presso a Roma, presso il Senato.  Rappresentanti delle Istituzioni, del mondo imprenditoriale e del comparto culturale hanno illustrato la ‘good practice Sol dell’Alba’ come recita il titolo dell’evento che ha visto la partecipazione del giornalista Francesco Giorgino.    L’evento si svolge nel mese di agosto - la prossima edizione quella di sabato 9 - e consiste in un imponente concerto di musica classica che inizia in piena notte e raggiunge il suo clou al sorgere del sole, in un teatro all’aperto letteralmente adagiato sul mare e rivolto a est, a favore di alb...

Argentario Golf & Wellness Resort, palcoscenico dell’Open d’Italia 2025

Immagine
  Argentario Golf & Wellness Resort, palcoscenico dell’Open d’Italia 2025 Monte Argentario (GR), 23 giugno 2025 – L’Argentario Golf & Wellness Resort è pronto a ospitare uno degli eventi più prestigiosi del calendario golfistico internazionale: l’82ª edizione dell’Open d’Italia, tappa del DP World Tour, che si svolgerà dal 26 al 29 giugno 2025. Si tratta di un riconoscimento straordinario per un Resort che da quasi vent’anni rappresenta un punto di riferimento per l’ospitalità golfistica in Italia.   Il campo da golf dell’Argentario, progettato da David Mezzacane e Baldovino Dassù, modellato da Brian Jorgensen, è stato inaugurato nel 2006 e si distingue per un tracciato tecnico e scenografico, perfettamente integrato nello spettacolare paesaggio della Maremma Toscana. Nel 2019 ha ottenuto il titolo di PGA National Italy, diventando così una delle mete di riferimento nel panorama golfistico internazionale. Già sede di competizioni di prestigio come il Ladies Italian Ope...

"True Dolomites”: un’esperienza sensoriale nel cuore delle Dolomiti

Immagine
  (Corvara, 23 Giugno) - Si è conclusa tra emozione e meraviglia la prima edizione di True Dolomites, l’evento che ha promosso le Dolomiti come Luxury Destination, trasformando le vette maestose dell’Alta Badia in un teatro incantato per il turismo di alta gamma. Tre giorni sospesi tra cielo e terra, in cui oltre 50 buyer internazionali hanno incontrato circa 40 brand d’eccellenza dell’ospitalità locale, avvolti da scenografici paesaggi delle cime più iconiche al mondo.   Dopo l’evento, fino a sabato 21 giugno, il tour esperienziale ha portato che alla scoperta di un’Alta Badia autentica, dove la natura si fonde armoniosamente con il comfort, la bellezza e l’accoglienza sincera.   “L’obiettivo di TRUE è generare un impatto concreto e misurabile sull’incoming internazionale, portando in destinazione una clientela di alto profilo, capace di apprezzare il territorio e investire in ospitalità ed esperienze autentiche. Il nostro format consente ai migliori agenti di viaggio in...

Edoardo Leo: «Uno Stato che funziona deve sostenere il cinema»

Immagine
  VICO EQUENSE (NA) ,  24  GIUGNO 202 5   «Uno Stato che funziona deve sostenere il cinema, così come sostiene altri settori dell’imprenditoria di questo Paese. Non dobbiamo farci convincere che i fondi, i finanziamenti, le produzioni servano solo a “tre attori e due registi”. Il cinema è fatto da centinaia di professionisti.  Ed è una cosa che non possiamo perdere. E non parlo solo di cinema. Parlo anche del teatro, della lirica, dell’opera. Sono pezzi della nostra cultura e della nostra umanità. Se li abbandoniamo perché “non producono profitto”, abbiamo completamente sbagliato missione. Non tutto deve generare denaro. Alcune cose devono generare benessere. Devono far star bene le persone. Quando una persona frequenta il cinema o il teatro, si arricchisce. E questa è una ricchezza che dobbiamo continuare a coltivare, insieme».   A dichiararlo è stato Edoardo Leo durante la serata in suo onore nella 15a edizione del Social World Film Festival, la Mostra In...

"NOI SIAMO TEVERE”: IL 29 GIUGNO - IN OCCASIONE DEL GIUBILEO DEL TEVERE - IL SECONDO APPUNTAMENTO DELLA CAMPAGNA, PER UNA MATTINA DI CURA DEL FIUME E SCOPERTA CULTURALE ALL’IDROMETRO DI RIPETTA

Immagine
  Dopo il successo del primo incontro dello scorso 17 maggio,  domenica 29 giugno  torna l’appuntamento con  Noi Siamo Tevere , la campagna di cittadinanza attiva promossa da Tevere Day APS, in collaborazione con Riverside, AMA, Marevivo, Legambiente, PiùBlu e Banca del Fucino, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, Roma Capitale e Regione Lazio. La campagna, nata per valorizzare il Tevere come bene comune e patrimonio naturale e culturale della città, propone un programma di eventi che accompagneranno Roma fino al prossimo Tevere Day di ottobre. L’obiettivo è ambizioso ma necessario:  restituire al fiume la sua centralità attraverso la partecipazione diretta di cittadini, istituzioni e realtà del territorio, combinando azioni concrete di cura e interventi di sensibilizzazione e scoperta.   Il secondo evento della campagna, che si inserisce tra le iniziative del Giubileo del Tevere in programma proprio il 29 giugno, si articolerà in due momenti comp...

Rolex Pro-Am apre, all’Argentario Golf Club, l’Open d’Italia

Immagine
  In Toscana è tutto pronto per il torneo del DP World Tour, in programma dal 26 al 29 giugno Nel Media Center le conferenze stampa di Migliozzi, Edo Molinari, Paratore e Siem I tee times dei primi due round, la diretta su Sky Sport Golf e un montepremi di 3 milioni di dollari   Le conferenze di quattro tra i campioni più attesi: Guido Migliozzi, Edoardo Molinari, Renato Paratore e il tedesco Marcel Siem, defending champion. E ancora; la Rolex Pro-Am. I big dell’82° Open d’Italia, all’Argentario Golf Club di Monte Argentario (Grosseto), sono pronti a scendere in campo in Toscana dove, dal 26 al 29 giugno, andrà in scena uno dei tornei più attesi del DP World Tour 2025, il massimo circuito continentale maschile. La Rolex Pro-Am apre l’82° Open d’Italia - Saranno 25 le squadre, ognuna composta da un professionista e tre dilettanti, che mercoledì 25 giugno si sfideranno nella tradizionale Rolex Pro-Am. Dai past winner Siem (2024), Bernd Wiesberger (2019) e Gonzalo Fernandez Casta...

Naos reinventa Ponte Milvio: una terrazza unica e una cucina mediterranea contemporanea

Immagine
  Per l’estate 2025 Naos si trasforma con l’apertura di una terrazza esclusiva a Ponte Milvio e un nuovo percorso gastronomico, offrendo un’esperienza che unisce design, cucina di qualità, cocktail d’autore e intrattenimento musicale in un’unica location innovativa.     Dopo tre anni di attività, Naos inaugura l’estate 2025 con una nuova identità: da locale notturno a indirizzo gastronomico completo, con l’apertura della sua grande terrazza e l’avvio di un nuovo corso culinario. La trasformazione, pensata inizialmente per settembre, è stata anticipata proprio grazie alla stagione estiva: una sorta di spin-off in terrazza, in attesa del rinnovamento definitivo. Situato nel cuore di Ponte Milvio, sopra il mercato rionale, Naos si presenta oggi come uno spazio polifunzionale e di design, sviluppato su 1.000 mq totali – metà dei quali all’aperto – con affaccio su Corso Francia, giardini pensili, arredi in cemento e travertino e un’impronta estetica che fonde modernità e richi...

Luca Vaccaro, il Giotto del XXI secolo

Immagine
    Limitare la Fuga dei Cervelli dal Bel Paese è un dovere civile per una nazione come l’Italia in cui il talento non viene adeguatamente valorizzato.   Nemo propheta in patria. Quante volte abbiamo letto la frase pronunciata da Gesù che, entrando a Nazareth, stigmatizzava la fredda accoglienza dei suoi conterranei. E quanto questa frase sia assolutamente attuale oggi quando prendiamo atto che un talento cristallino come Luca Vaccaro non viene apprezzato come meriterebbe nel nostro Paese.   “Tratteniamo in Italia Luca Vaccaro: è un genio che non possiamo permetterci di perdere”. Questo è l’appello lanciato dal Presidente di FareAmbiente, il prof. Vincenzo Pepe, durante la riunione tenutasi presso la sede dell’Europarlamento in via IV Novembre a Roma.   In un Paese come l’Italia, che ha dato i natali a menti brillanti in ogni epoca, oggi più che mai dobbiamo riconoscere e valorizzare il talento quando lo abbiamo davanti.   Luca Vaccaro è uno di quei rari ca...

DIGITAL NOISES CONSEGUE PER IL SECONDO ANNO IL PREMIO "INNOVATION AND EXCELLENCE AWARD 2025"

Immagine
    UN ALTRO GRANDE TRAGUARDO PER LA SOCIETA’ FONDATA DA GIUSEPPE FISICARO  Dopo la vittoria del 2024 a Dubai, DIGITAL NOISES è stata premiata per il secondo anno di fila agli "Innovation & Excellence Awards 2025" come "Digital Publishing Company of the Year". La premiazione è avvenuta presso il Moor Hall Hotel di Birmingham. Giuseppe Fisicaro, CEO e Fondatore di DIGITAL NOISES, commenta: ‘’ E' un'emozione incredibile, perchè vincere un premio è una cosa speciale, ma confermarsi per il secondo anno di fila non è una cosa semplice e scontata. Il 2024 è stato un anno importante per la nostra crescita professionale, e il 2025 è partito ancora più forte, grazie proprio all'esperienza dell'anno passato. Ho la fortuna di avere un team preparato che ama il proprio lavoro, che segue i progetti dei nostri partner al solo scopo di raggiungere gli obiettivi prefissati. Non ci risparmiamo e cerchiamo un costante miglioramento, studiamo tanto, soprattutto le ...

A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

Immagine
  A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili   Roma, 22 giugno 2025 Si terrà martedì 24 giugno 2025 alle ore 17:30, presso Palazzo Valentini a Roma, l’incontro pubblico “Laboratorio Inclusivo – Azioni integrate per l’inserimento socio-economico di soggetti fragili”, promosso da ANAS Regione Lazio APS in collaborazione con Metaform Srl, Cardiores ONLUS ODV e con il sostegno della Regione Lazio e dell’Unione Europea. L’appuntamento rappresenta un momento di confronto e di valorizzazione delle buone pratiche messe in campo da enti del terzo settore, istituzioni e professionisti, nell’ambito di un progetto volto a favorire l’inclusione attiva, la formazione e l’autonomia lavorativa di persone in condizione di fragilità.   Interverranno:   -Dario Nanni, Consigliere Comunale e Presidente della Commissione Speciale per il Giubileo 2025   -Fratel Dino De Carolis, Maestro e Postulatore ...

La giornalista Anna Calì vincitrice del premio giornalistico “La Campania si racconta”

Immagine
Anna Calì giornalista napoletana è una delle vincitrici del premio giornalistico “la Campania si racconta” alla sua prima edizione nato in collaborazione con la Regione Campania e all’Ordine dei giornalisti. La premiazione si è svolta nella giornata del 12 giugno 2025 presso il consiglio regionale nell’aula Siani. A conferire i riconoscimenti il Presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, affiancato dai membri della giuria composta da: Carola Barbato, Sergio Brancato, Maria Luisa Chirico, Virgilio D’Antonio, Domenico Falco e Ottavio Lucarelli. L'evento è stato presentato dalla giornalista Maria Teresa Perrotta. “Con questo Premio – dichiara il Presidente Gennaro Oliviero – vogliamo restituire centralità a chi ogni giorno, spesso in silenzio e con grande dedizione, costruisce il racconto della nostra terra. Il giornalismo autentico non è solo cronaca: è memoria viva, è impegno civile, è un atto d’amore verso la comunità che si rappresenta. Attraverso le stor...

Trionfo per Maria Sofia Palmieri: "La ballerina senza memoria" incanta ancora.

Immagine
  Un successo straordinario ha accolto ieri al CC Eur Roma 2, presso la libreria Feltrinelli, l'attrice e scrittrice Maria Sofia Palmieri. L'evento, un firmacopie dedicato ai suoi libri "La ballerina senza memoria" e il prequel "La notte bianca", ha attirato un folto pubblico, desideroso di incontrare l'autrice e di farsi autografare le proprie copie. "La ballerina senza memoria", edito da AG Book Publishing, è il romanzo che sta conquistando il cuore di numerosi lettori, e il firmacopie di ieri ha confermato il crescente interesse intorno all'opera della Palmieri. La storia, che narra le vicende di una giovane ballerina che perde la memoria e intraprende un viaggio di riscoperta di sé, ha saputo toccare corde profonde, risuonando con il pubblico per i suoi temi universali di identità, resilienza e la forza dell'amore e della passione. Accanto al successo de "La ballerina senza memoria", che ha già ispirato un emozionante spet...

Sanità, Tiso (Accademia IC): “Ancora troppi italiani rinunciano a cure. Invertire rotta”

Immagine
  “In tema sanitario, c’è un allarme silenzioso ma preoccupante: ancora troppi italiani rinunciano alle cure. Secondo i dati più recenti dell’ISTAT e della Fondazione Gimbe, nel 2024 circa un italiano su dieci (9,9%) infatti ha rinunciato a curarsi, principalmente a causa delle liste d’attesa troppo lunghe (6,8%) e, in parte, per motivi economici. E siamo di fronte a un fenomeno in crescita rispetto agli anni precedenti: nel 2019 la percentuale era del 6,3%, nel 2023 era salita al 7,5%, e nel 2024 ha toccato quasi il 10%”. Così, in una nota, Carmela Tiso, portavoce nazionale Accademia IC e presidente dell’Associazione Bandiera Bisnca. “Il problema, inoltre, è che il Decreto Legge sulle liste d’attesa (DL 73/2024), pensato per migliorare la situazione, non avrebbe ancora prodotto benefici concreti. Attualmente, dunque, molti cittadini si trovano di fronte a un bivio: attendere mesi per una visita o un esame, rinunciare del tutto. E questo, come si può immaginare, ha conseguenze grav...

Elisa Forte al "World Fashion Tour": quando l'arte scenica incontra la moda etica

Immagine
  Il mondo dello spettacolo romano ha vissuto un evento di grande risonanza, non solo per la sua natura innovativa e i nobili intenti, ma anche per la presenza di volti noti del panorama artistico. Tra gli ospiti del World Fashion Tour, progetto no-profit e autofinanziato ideato dalla Dott.ssa Mary Rosati in collaborazione con la Scuola Internazionale di Lingue One Language Centre di Roma, è spiccato il nome dell'attrice Elisa Forte. Elisa Forte, artista poliedrica e dal talento riconosciuto, è stata reduce da un periodo particolarmente intenso e proficuo. Con una carriera che ha spaziato dal cinema al teatro, fino al doppiaggio, la Forte ha dimostrato una notevole capacità di immergersi in ruoli complessi e di trasmettere emozioni autentiche. La sua presenza al "World Fashion Tour" non è stata casuale. L'evento, presentato ufficialmente presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati il 10 giugno 2025 e Patrocinato dalla Regione Lazio, si è proposto di promuovere la ...

TRE CHEF, UNA STORIA CONDIVISA CENA STELLATA A 6 MANI TRA INTRECCI DI GUSTO E MEMORIE CONDIVISE

Immagine
   Ristorante INEO, 23 giugno 2025, Roma Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel La sera del 23 giugno, tra le luci raffinate e soffuse del ristorante INEO, selezionato nel 2025 dalla Guida Michelin e all’interno dell’Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel, tre grandi interpreti della cucina contemporanea si ritrovano per un evento speciale: una cena a sei mani che celebra amicizia, condivisione e talento. Protagonisti di questa esperienza esclusiva saranno Heros De Agostinis, padrone di casa, Gianluca Renzi, chef del ristorante stellato “Cannavacciuolo Le Cattedrali” sulle colline del Monferrato, e Delfo Schiaffino, alla guida del ristorante stellato “La Speranzina” sulle rive del Lago di Garda. Un tempo colleghi nelle cucine di Heinz Beck, oggi uniti da una solida amicizia e da un percorso professionale condiviso, i tre chef si incontrano di nuovo per cucinare insieme come ai vecchi tempi. Sei portate (due per ciascuno) più un dessert firmato da Heros De Agostinis saranno serviti su ...