Economia, Tiso(Accademia IC): “Rischio e opportunità allo stesso tempo”

“Viviamo in un’epoca in cui il progresso tecnologico sta rimodellando in maniera costante il modo in cui viviamo, lavoriamo, utilizziamo tempo e risorse. L’intelligenza artificiale, un tempo un’idea futuristica, è oggi una realtà concreta che sta trasformando il mondo del business, comunicazioni, medicina e cultura fino alle relazioni interpersonali. Essa offre nuove opportunità per ottimizzare processi, migliorare l’efficienza e liberare tempo attraverso strategie, creatività e l’immancabile contributo delle persone. L’IA può, se ben utilizzata, infatti divenire una risorsa, ad esempio, per il mondo del lavoro, in particolare nel sostenere le aziende aiutandole a velocizzare determinati processi. Al tempo stesso, però bisogna stare attenti perché può trasformarsi in una seria minaccia perché, se è vero che parte più o meno integrante in tutti i lavori del futuro e quindi anche capace di generare nuovi posti di lavoro, è anche vero che può metterne a rischio, se non distruggerne ...