Rubens Francesco Giusberti: cinema, pittura e installazioni per esplorare l’animo umano
Il multidisciplinare artista italo-brasiliano conquista l’UFF di Lucignano con il suo corto “The Mirror of Prices” ricevendo anche una menzione speciale.
Rubens Francesco Giusberti è un artista multidisciplinare che fonde cinema, pittura e installazioni per raccontare l’essere umano e le contraddizioni della società contemporanea. Tra i suoi lavori più importanti spicca “The Mirror of Princes” reduce dall’ultimo successo all’UFF – Underground Film Festival - al Teatro Rosini di Lucignano, ideato dai registi Simone Grazzi e Jacopo Bucciantini con il patrocinio del Comune di Lucignano.
I due direttori artistici hanno individuato in Lucignano, in provincia di Arezzo, la cornice perfetta per la manifestazione. Il borgo, autentico gioiello medievale incastonato nella Val di Chiana e annoverato tra i più belli d’Italia, si è rivelato la location ideale per accogliere registi e autori provenienti da ogni parte del mondo.
“The Mirror of Princes” è la personale Divina Commedia del regista Rubens Francesco Giusberti, un cortometraggio che rappresenta un affresco della realtà contemporanea. L’opera affronta tematiche universali e questioni filosofico-esistenziali legate all’uomo, attraverso un linguaggio simbolico e immagini riprese da diverse parti del mondo. La pellicola si divide in tre capitoli, con riferimenti a tre specifici canti della Divina Commedia, connessi rispettivamente all’Inferno, al Purgatorio e al Paradiso di Dante.
La cifra stilistica di Giusberti si estende anche alle mostre personali, dove scenografie e inquadrature cinematografiche dialogano con dipinti e installazioni, creando un’esperienza sensoriale e concettuale a più livelli.
Giusberti, nell’ultimo periodo è stato anche tra i giurati del Vertical Movie, un festival d’avanguardia in formato verticale, confermando Giusberti come una delle voci più originali dell’attuale scena contemporanea italiana.

 
 
 
Commenti
Posta un commento