SANREMO ON 2025: UN GRANDE AMORE PER LA MUSICA
SANREMO ON 2025: UN GRANDE AMORE PER LA MUSICA
Sanremo, città della canzone italiana ha ospitato la 21° edizione 2024 di Sanremo ON, una manifestazione imperdibile che si è tenuta il 14 febbraio presso il suggestivo Morgana Bay.
Sanremo ON 2025, una serata di Musica, moda e spettacolo organizzata da 21 anni dalla associazione ACS centro spettacolo presieduta da Gino Foglia già organizzatore del Meeting del Mare sulla rete ammiraglia della Rai e del Glamour Roma Capitale dallo splendido scenario Spazio Novecento a Roma.
L'evento gode del patrocinio del Nuovo Imaie i diritti degli artisti, la collecting degli Artisti, Interpreti, Esecutori e della F.I.P.I.
Madrina dell’evento Numa Palmer, cantante, autrice, produttrice, direttrice artistica e opinionista Televisiva
Fra gli amici storici della manifestazione musicale vanno assolutamente ricordati Franco Donato, per molti anni al timone dell’associazione fonografici Italiani ed oggi direttore della F.I.P.I. e del suo neo presidente Davide Rossi.
Ha aperto la serata la voce fuori campo di Francesca Rasi, Conduttrice, Attrice e Giornalista che ha già condotto ben otto Sanremo On.
Il sipario si è aperto con il dolce violino di Dafne Apollonio e le performer aeree di Astra Events di Micol Checci.
Hanno condotto la serata i presentatori Paky Arcella e Francesca Rasi, due figure di spicco su Milano e su Roma nell'ambito dell'intrattenimento italiano.
I protagonisti della moda sono stati Gianni Caputo by DonnaFur con le sue esclusive pellicce e una grande attenzione al pianeta e l'eleganza senza tempo di Helen Romanova con i suoi abiti all’uncinetto. Le modelle di Luca Rasa Management dirette da Alessia Fortino.
Tra i premiati del Sanremo-On, Marco Ferradini, una figura di spicco nel panorama artistico musicale con il suo brano famoso Teorema, che ha presentato il suo ultimo singolo L’Uva e il Vino, premiato dal Dott. Sabino Mogavero, del Nuovo Imaie.
E Susanna Messaggio, per la sua lunga carriera di personaggio televisivo, ufficio stampa con la sua rivista “Messaggi di benessere” premiata di Vincenzo Benevento di Erbagil.
Franco Fasano ha presentato il suo libro “Io Amo” che racconta la sua lunga carriera fatta di incontri con i grandi interpreti delle sue canzoni.
Tra gli artisti musicali Serena De Bari con il suo nuovo brano Illusion feat. Leee John, Viola Valentino, Roberto Serafini, Luxana, Arlett e Flora prodotti da Luca Venturi. E poi Dario Baldan Bembo con il suo Amico è, Numa Palmer, che ha reso omaggio alla regina del pop rock italiano Loredana Bertè, Silvia Salemi che ha festeggiato a Sanremo 30 anni di carriera, presentando il vinile bianco “23 ore”.
Ha concluso la serata il musicista Aax Donnell con la sua Long Train Running.
Tra i tanti ospiti illustri Silvia Salemi, Laura Squizzato, Aurora Zanotti, Franco Neri, Antonio Zequila, Simona Tagli, Nadia Bengala, l’imprenditore Donato Di Santo, Angela Achilli, Antonella Salvucci, Julietta, Iuliana Ierugan, Maria Monse’, Sofia Orlandini, Manuela Festa, Asia Valente, Claudia Peroni, Ekaterina Laza Ana, Sily Lubamba da striscia la notizia, Maria Luisa Lo Monte, l’imprenditore Franco Flagella della Ciro Flagella Rosso da amare, e molti altri.
Un viaggio gastronomico unico che ha deliziato i palati dei partecipanti, rendendo la serata ancor più memorabile grazie allo Chef resident Andrea Tucci, il quale sapientemente ha mescolato i sapori autentici della Calabria con i suoi profumi irresistibili. Non sono mancati i vini della cantina Spinelli con il suo Montepulciano d’Abruzzo ed il Pecorino delle Terre di Chieti. i formaggi del Crotonese Fonsi e le burratine della Golosa di Puglia, Il trucco e parrucco è stato curato dal team MIX ART, per la fotografia il supporto di Gabriele Brado e Alessandro Gatto.
La conclusione della serata è stata segnata da una torta e da Un Brindisi alla Bellezza, firmato Erbagil, Innovazione e Sostenibilità Made in Italy per un benessere su misura con il Dott. Vincenzo Benevento.
E tra Vip, Musica e Spettacolo, nella settimana del Festival di Sanremo, dai giovani ai meno giovani, Sanremo On ha appassionato proprio tutti.
Arrivederci al prossimo Sanremo e Viva la Musica!
Commenti
Posta un commento