DIGITAL NOISES PORTA L’INNOVAZIONE ITALIANA ALLO ‘’YOUTUBE CAMP DI GOOGLE FRANCE ‘’

 



L’agenzia agenzia di publishing digital e consulenza artistica Digital Noises, è stata tra i protagonisti del YouTube Camp, l’esclusivo forum internazionale ospitato nella sede di Google France a Parigi e promosso dai co-fondatori di Google Larry Page e Sergey Brin. L’evento, riservato a un numero ristretto di aziende selezionate da tutta Europa, rappresenta uno spazio di confronto di altissimo livello sui temi che stanno ridefinendo il futuro globale: intelligenza artificiale, clima, geopolitica e filantropia.


“Lo YouTube Tech Camp è stato un evento formativo molto importante per noi di Digital Noises. Innanzitutto, siamo stati onorati per l'invito, eravamo solo alcune aziende selezionate in tutta Europa e questo ci ha sicuramente riempito di orgoglio. Rispetto ad altri eventi organizzati da YouTube a cui abbiamo preso parte, questo si è distinto per essere estremamente tecnico. Abbiamo ricevuto molte interessanti indicazioni per il nostro lavoro. In questo meeting abbiamo notato come YouTube si sia mossa in anticipo rispetto a molte altre piattaforme, soprattutto con l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale grazie a Google AI Studio. L'AI è già il presente dello streaming e del digitale, le sue funzioni continuano a migliorarsi e inevitabilmente bisognerà farci i conti” - ha spiegato Giuseppe Fisicaro, CEO e fondatore di Digital Noises.


Digital Noises nasce con la missione di creare valore attraverso il digitale, coniugando creatività, tecnologia e strategia. Nel tempo ha consolidato una presenza internazionale, distinguendosi per la capacità di anticipare le trasformazioni del mercato e offrire soluzioni personalizzate, innovative e sostenibili.


La filosofia dell’azienda si fonda su tre valori cardine: innovazione continua, per sperimentare e integrare le tecnologie più avanzate; cultura digitale, per supportare artisti e brand nella costruzione di narrazioni autentiche e di lungo periodo; e responsabilità, intesa come impegno a utilizzare il digitale per generare un impatto positivo.


Tra i traguardi più significativi, Digital Noises ha curato e ottimizzato la presenza su YouTube di artisti come Raf, Gianluca Grignani, Marco Masini e Mario Venuti, oltre a collaborare con Warner Music Italia per la valorizzazione dei cataloghi storici di icone della musica italiana. A testimonianza del legame con il mondo musicale e della capacità di celebrarne i protagonisti, Giuseppe Fisicaro ha consegnato a Umberto Tozzi il Disco d’Oro per “Si può dare di più”, brano vincitore del Festival di Sanremo 1987 interpretato con Enrico Ruggeri e Gianni Morandi. Tozzi, con oltre 80 milioni di dischi venduti e 2000 concerti in 50 anni di carriera, è uno dei cantautori che più hanno segnato la storia della musica italiana, e Digital Noises ha voluto sottolinearne il valore intramontabile.

Commenti

Post popolari in questo blog

Rolex Pro-Am apre, all’Argentario Golf Club, l’Open d’Italia

SANREMO ON 2025: UN GRANDE AMORE PER LA MUSICA

“Sognando alla Luna” – 4ª Edizione: Un Sogno sotto le Stelle di Roma