“Sognando alla Luna” – 4ª Edizione: Un Sogno sotto le Stelle di Roma
Si è conclusa con grande successo la quarta edizione di “Sognando alla Luna”, un evento dedicato all’arte, alla moda e alla musica, che quest’anno ha fatto ritorno per la seconda volta nello spazio
del Satyrus, nel cuore della Capitale. Una serata magica, dove il glamour si è intrecciato con il
talento, celebrando bellezza, creatività e cultura sotto una luna che sembrava davvero più vicina.
Ad aprire l’evento, il sax emozionante di Pierluigi Celico, che ha incantato il pubblico sulle note di
“Kalimba de Luna” e altri brani a tema lunare, preparando l’atmosfera perfetta per l’ingresso sul
palco della brillante padrona di casa Francesca Rasi, giornalista e conduttrice di Sanremo On,
Glamour Roma Capitale, Natale È. È lei a dare il benvenuto agli ospiti e a ricordare la storia di questo
format nato sul mare di Fregene, cresciuto sul Tevere e approdato ancora una volta nel cuore di Roma
grazie al sostegno del Comune, dell’Assemblea Capitolina e alla produzione e organizzazione di Gino
Foglia, Presidente di Acs Spettacolo.
Nel suo saluto iniziale, Francesca Rasi ha omaggiato il glamour romano e anticipato le prossime
tappe della moda capitolina, ricordando l’appuntamento con la Fashion Week di Milano il 23
settembre e l’attesissimo ritorno dell’evento natalizio, previsto per la prima settimana di dicembre.
Una platea d’eccezione ha illuminato la serata, con ospiti del calibro di Vasilisa Dyu, Carlotta
Ghirardini, la stilista Eleonora Altamore, il prefetto Fulvio Rocco De Marinis, la principessa
Conny Caracciolo, Massimo Proietto vive direttore Rai, Massimo Colavito, il giudice
Gianfranco Ranieri, Gaspare Maniscalco, Diana Dieppa, Luca Imbriani, il conte Carlo Viola
Caselli, Raffaele Marchese, Francesca Ceci, Roberta Perini, Paolo Franceschini, Anna Nori,
Stefano Gagliardi, Antonio Latino, Kantie De Silva, Andrea Salvatori, Matteo Testi , Lea
Ferrea, Elisabetta Viaggi , Line Du NIl, Laura Cascili, Luca Imbriani, Iolanda Gurrieri, Franco
Di Maio, Andrea Borello, Rita Belpasso, Giuseppe Celli, Pietro Vella, Marcella Foranna,
Raffaele Marchese stilista , Tony Malco, Amedeo Goria, Daniele Pacchierotti il ritrattista delle
dive, Giovanna Lauretta la manager, Domenico Chirichetti, e molti altri.
Superlativo e richiestissimo è stato l’angolo dei tarocchi curato dalla signora Paola Toppi.
A fare da madrina alla serata è stata l’eclettica Numa Palmer, che ha emozionato il pubblico con il
brano “Tu mi fai impazzire”, insieme al famoso chitarrista e marito Phil Palmer, seguiti dalla
prima sfilata di moda firmata dalla talentuosa Hannah Minkof, accompagnata dalla manager
Vasilisa Dyu, che ha condiviso il messaggio creativo della collezione.
Musica e moda si sono alternate armoniosamente: dopo la sfilata, spazio al romanticismo musicale
del cantante Frank Amore, che ha regalato due performance toccanti.
Le premiazioni hanno poi acceso l’emozione. Hanno ricevuto il premio:
Francesca Leoncini Consigliera in Assemblea Capitolina a Roma, vice presidente della
Commissione Bilancio, per il suo impegno per la città di Roma premiata da Massimo
Proietto
l’attore e look maker Sergio Tirletti è stato celebrato per il suo contributo artistico premiato
dal Principe Giovannelli
l’artista e poeta Aurelio Bettini, premiato da Carlotta Ghirardini del Salotto Letterario
Tevere, ha ricevuto il riconoscimento da Ottavia Fusco, che ha anche commosso il pubblico
leggendo una poesia.
A seguire, l’intensa voce lirica di Anna Bruni, soprano palermitana, ha reso onore al cielo con
“Verde Luna”, portando sul palco un tocco d’arte classica che ha lasciato il pubblico incantato.
La seconda sfilata ha visto protagonista la stilista Helen Romanova, con coreografie firmate da
Sara Jo Mariotti. A chiudere la passerella, l’abbraccio tra moda e artigianato: gli accessori di
Natalia Ladatko hanno impreziosito i capi all’uncinetto, per una fusione di eleganza e manualità.
Non sono mancati momenti leggeri e coinvolgenti: le Over Dance, con Giovanna ed Eleonora, hanno
fatto ballare tutti sulle note de “E la luna bussò”, preludio al momento dolce della torta celebrativa,
accompagnata dal tradizionale brindisi alla bellezza, con tutti gli ospiti sul palco.
Gran finale musicale con Aaxx Donnell, vincitore di due dischi d’oro, che ha infiammato la platea
con il suo repertorio e con il brano “Il lungo treno che corre”. L’energia della serata è poi esplosa
grazie al DJ set di Francesco Parisi, accompagnato dal sax di Pierluigi Celico e dalle Over Dance,
in un epilogo travolgente sotto la luna romana.
“Sognando alla Luna” si conferma un evento unico, capace di unire mondi diversi sotto il filo
conduttore del sogno, dell’arte e della bellezza. Un appuntamento imperdibile che continua a
crescere, portando luce, arte e talento nelle notti di Roma, con la certezza che, grazie all’
organizzazione di Gino Foglia, alla conduzione brillante, alla professionalità di Francesca Rasi e
all’entusiasmo degli artisti, si continuerà a sognare… sempre più in alto.
Commenti
Posta un commento