Santorini, riscoperta della destinazione più iconica della Grecia
Santorini - In una destinazione spesso filtrata attraverso la stessa lente patinata, il gruppo alberghiero EMPIRIA GROUP, leader nel settore dell'ospitalità, sta silenziosamente ripristinando l'anima di Santorini, non basata sulle tendenze, ma sulla verità.
Dalle scogliere della Caldera all'interno pastorale dell'isola e alla costa vulcanica, il portfolio a Santorini del Gruppo Empiria fa rivivere una narrazione più autentica. Questi non sono luoghi da vedere, ma luoghi da sentire. Dove l'architettura onora la terra. Dove il cibo è ricco di anima e radicato nella tradizione. Dove il tempo è scandito dal ritmo del vento.
Guidato da Antonis Eliopoulos e Kalia Konstantinidou, il Gruppo Empiria attinge dalla venerazione per la storia, la cultura e la bellezza duratura dell'isola. Ciò che è iniziato con la trasformazione di un palazzo neoclassico e di un vigneto a Megalohori nel primo resort a cinque stelle di Santorini è cresciuto in una visione dell'ospitalità che sembra al tempo stesso senza tempo . Vedere Santorini attraverso i loro occhi non significa scoprire qualcosa di nuovo, ma ricordare qualcosa di essenziale.
Le proprietà del gruppo Vedema Luxury Collection Resort nel villaggio medievale di Megalohori, Mystique Hotel, Luxury Collection Hotel arroccato sull'iconica Caldera dell'isola, Istoria, parte di Design Hotels, sulla spiaggia di Perivolos, e Hommage Collection, un gruppo di suite e ville, entrano nella stagione 2025 con aggiornamenti architettonici, esperienze culinarie coinvolgenti e una rinnovata attenzione all'ospitalità contemporanea. Ogni struttura parla di un diverso ritmo di vita dell'isola, un invito a riscoprire la storia non raccontata di Santorini.
dall'innovazione. Dai frutti di mare pescati a mano, alle verdure maturate al sole e alle erbe selvatiche dell'isola, ai cetrioli katsouni di Santorini, ai capperi e alle melanzane bianche, il menu è una meditazione sulla purezza e sulla stagionalità. I salumi di produzione propria, fermentati e stagionati in casa, testimoniano l'impegno della cucina nei confronti dell'artigianato. Le estrazioni a zero rifiuti, dalla verbena di limone alle bucce di agrumi, sono trasformate in infusi che riecheggiano l'ecosistema dell'isola.
Il design del ristorante, così come la sua cucina, riflette un profondo rispetto per la topografia vulcanica di Santorini. Una tavolozza naturale, texture organiche, ceramiche locali realizzate a mano da artisti greci e un dialogo architettonico con le forme ondulate della caldera creano un ambiente sobrio e allo stesso tempo elegante.
ISTORIA, A MEMBER OF DESIGN HOTELS
Una chiave Michelin
Arroccato sulla sabbia nera e vulcanica della spiaggia di Perivolos, l'Istoria Hotel è stato premiato con una chiave Michelin: propone una nuova gastronomia ed esperienze autentiche per la stagione estiva. Prendendo il nome dalla parola greca che significa “storia”, Istoria è un retreat sulla spiaggia: un tempo ospitava la villa privata di un amante dei cavalli, con cinque stalle originali. Oggi ospita solo 12 suite eteree, ognuna delle quali è caratterizzata da un'architettura ad archi e da terrazze appartate.
Proiezioni estive sotto le stelle
Quest'estate l'Istoria presenta le Notti del Cinema, una celebrazione all'aperto dell'amato therinó, la nostalgica tradizione greca del cinema all'aperto. Sullo sfondo del cielo stellato del Mar Egeo, una selezione curata di film che riecheggiano lo spirito della vita isolana, il romanticismo mediterraneo e la narrazione senza tempo saranno proiettati settimanalmente in omaggio sia per gli ospiti dell'hotel sia per gli amanti del cinema isolano.
Un rituale della cena, una celebrazione del luogo al Beachfront di Istoria
La cena a Istoria è un rituale che affonda le sue radici nella tradizione e nel mito delle Cicladi, dove fuoco, ferro e tecniche ancestrali convergono per elevare ogni ingrediente. In onore delle origini vulcaniche dell'isola e dell'eredità di Efesto, il Dio del fuoco, i piatti sono preparati con metodi elementari che risalgono all'Età del Bronzo, tra cui la cottura alla griglia su spiedi di ferro, il famosissimo souvlaki, una pratica nata a Santorini e intrisa di simbolismo. Ogni piatto attinge ai ritmi della terra e del mare: erbe impregnate di sole, prelibatezze in salamoia e raccolti locali. La cena è solo su prenotazione e l'esperienza è intenzionale, intima e profondamente in sintonia con la stagionalità, la sostenibilità e il senso sacro del luogo di Santorini.
UNA COLLABORAZIONE CULTURALE PRESSO IL GRUPPO EMPIRIA
Quest'estate segna anche una pietra miliare per il panorama culturale di Santorini. Il 20 giugno, è stata inaugurata la tanto attesa ed emblematica mostra pan-cicladica Kykladitisses: Untold Stories of Women in the Cyclades, organizzata dal Museo di Arte Cicladica e dal Ministero della Cultura di Atene, a Santorini per inaugurare il rinnovato Museo Archeologico di Thera. La mostra, che durerà fino al 31 ottobre, fa luce sui ruoli e sulle rappresentazioni delle donne nelle Cicladi preistoriche, offrendo una prospettiva rara e risonante sull'antico passato dell'isola.
Tra i reperti esposti - molti dei quali potrebbero essere presentati singolarmente - un'opera spicca per la sua unicità e le sue dimensioni: la colossale Kore di Thera (alta 2,48 metri), una delle pochissime statue arcaiche quasi intatte, che tornerà nella sua casa e sarà esposta per la prima volta in Grecia.
Il Gruppo Empiria è orgoglioso di sostenere questo evento storico, che non solo rivitalizza una delle più importanti istituzioni culturali di Santorini, con l'obiettivo di studiare, valorizzare e promuovere la cultura cicladica in Grecia e all'estero, ma invita anche i visitatori a confrontarsi più profondamente con lo spirito e il patrimonio delle Cicladi.
IG @vedema_resort
www.mystique.gr
IG @mystique_hotel
IG @istoriahotel
Commenti
Posta un commento