Monica Carpanese racconta il suo viaggio artistico tra cinema, scrittura e produzione

 



E’ stata ospite del programma La Bussola su Radio Kaos la poliedrica Monica Carpanese, nota attrice, produttrice e sceneggiatrice. Con lei Gianluca Gemelli, autore e vincitore della terza edizione del concorso “Una storia per il cinema” (premio letterario ideato proprio dalla Carpanese) con il libro "A mamma non piace". 
L'intervista si è rivelata un’occasione per esplorare il mondo artistico e professionale dell'attrice, che ha condiviso con il pubblico aneddoti e riflessioni sulla sua carriera e sui progetti a cui è più legata.
Alla domanda su quale ruolo tra attrice, sceneggiatrice e produttrice preferisca, Carpanese ha risposto senza esitazioni: “Senza dubbio l’attrice, che è un po’ come andare in vacanza. Quando sono sul set solo come attrice ci sto benissimo”. La recitazione, ha spiegato, rimane la sua prima passione, quella che le permette di esprimersi più liberamente. Tuttavia, ha anche riconosciuto l’appagamento che la scrittura le regala, un’attività che l’ha sfidata e arricchita nel tempo. La produzione, invece, è vista dall’artista come “una rogna” necessaria, ma indispensabile per mantenere viva l’essenza di un progetto. “Se non vuoi far perdere l’anima del tuo progetto, devi pensare anche a questo” ha detto, riferendosi alla necessità di controllare ogni aspetto della realizzazione cinematografica per restare fedele alla visione iniziale.
Con la sua energia, la sua bravura, la sua bellezza e il suo spirito imprenditoriale, Monica Carpanese ha confermato a La Bussola di essere un’artista poliedrica, in grado di rinnovarsi e affrontare nuove sfide, sia davanti che dietro la telecamera. La sua esperienza trentennale - iniziata da giovanissima - fra cinema, teatro e TV è un esempio di come la passione e la professione attoriale possa in taluni eccelsi casi evolvere in una carriera sfaccettata, che non si ferma alla recitazione, ma si estende alla creazione e alla valorizzazione di nuovi talenti, contribuendo ad arricchire il panorama culturale italiano.
Per Radio Kaos e gli ascoltatori de La Bussola, l'incontro con Monica Carpanese è stato un viaggio nell’universo artistico di un’attrice che ha saputo trasformare la propria passione in una vera e propria missione, capace di aprire nuove strade nel mondo del cinema e della letteratura.



Commenti

Post popolari in questo blog

La Fenice Group: l’edilizia del futuro passa da innovazione e sostenibilità

Rolex Pro-Am apre, all’Argentario Golf Club, l’Open d’Italia

SANREMO ON 2025: UN GRANDE AMORE PER LA MUSICA