Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

Caso Bonucchi. Orlandi, Ascari e Maritato alla Camera. “Verità per Alex”

Immagine
Roma, 27 febbraio 2024. Si è tenuta ieri presso la Camera dei Deputati la conferenza stampa sul caso della morte di Alex Bonucchi, 25enne scomparso il 4 gennaio 2021 in circostanze misteriose ancora da chiarire. “A circa quattro anni di distanza, nonostante un fascicolo aperto contro i proprietari dell’albergo dove si è consumata la vicenda, non ci sono ancora risposte e certezze circa la tragedia”, spiega il crimonologo della famiglia Bonucchi e tecnico di parte Michel Maritato, presente alla conferenza insieme alla deputata M5S Stefania Ascari, Barbara degli Esposti madre di Alex, e l’avvocata Carlotta Toschi. Gli interventi - moderati dalla giornalista Priscilla Rucco - hanno dato voce “all’indifferenza e al silenzio che trapela da parte delle istituzioni”, hanno spiegato i presenti. Mentre Barbara degli Esposti ha sottolineato: “Lo stato deve tutelare i cittadini, quelli vivi e quelli morti. Mio figlio era fiero di essere italiano e io voglio giustizia e verità.” La famiglia Bonucc...

Sociale, Accademia IC lancia progetto a sostegno anziani

Immagine
  “Il valore della vecchiaia, che i latini definivano “senectute”, costituisce una delle grandi questioni morali e sociali delle civiltà del nostro tempo. È quasi routine definire l'età più avanzata “ageismo”, ovvero l’assurdo pensiero che, coloro che sono anziani, non hanno più capacità di decisione autonoma e/o indipendente della propria vita a causa del venir meno delle proprie forze. Eppure, dal secolo scorso, si va a spasso sulla Luna, mentre si fa finta di nulla sapere degli anziani che assecondando la fame negli avanzi dei ristoranti, altri rovistano nei cassonetti, altri ancora si privano anche di consumare l'essenziale perché, con l'importo della pensione non arrivano a metà mese. Alla nazione, tra le sette più potenti al mondo, che si trascina da anni questa indescrivibile "ombra morale" occorre cambiare la visione e la concezione dei valori in un mondo che sta precipitando nel buio del personalismo e dell’indifferenza. Per questa ragione anche Accademia...

Torna il Roma Whisky Festival l’1 e il 2 Marzo 2025

Immagine
Dopo il grande successo del 2024, torna il Roma Whisky Festival, l’evento aperto al pubblico e dedicato al variegato mondo del whisky, ai suoi amanti, ai produttori, agli importatori, ai distributori e ai bartender che si è svolgerà sabato 1 e domenica 2 marzo nell’ormai consueta cornice del Salone delle Fontane. Anche per questa edizione, sono previsti stand e spazi espositori delle più importanti aziende del settore, assieme a quella che è la grande novità di quest’anno: la presenza si allargherà ad altri “Brown Spirits” come Rum, Cognac, Armagnac e Brandy, tutti prodotti che hanno, nella loro realizzazione e storia, un percorso in comune con il whisky. Un intero weekend dedicato al “re” dei distillati, che Andrea Fofi, fondatore ed organizzatore della manifestazione, ha voluto arricchire con uno degli appuntamenti più attesi: una rinnovata Area Vintage, dedicata agli imbottigliamenti d’epoca. Nata dalla collaborazione con Oro Whisky Bar, è uno spazio pensato per chi già conosce l’an...

Agricoltura, Confeuro in audizione Camera: “Contrari ad accordo Ue-Mercosur”

Immagine
  “La nostra Confederazione è assolutamente contraria al recente accordo Ue-Mercosur perché danneggia le produzioni europee e le economia di migliaia di di piccoli e medi agricoltori”. Queste le parole di Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro, Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo, che mercoledì 25 febbraio è intervenuto nella XIII Commissione (Agricoltura) della Camera dei Deputati in occasione dell’audizione nell'ambito dell'Indagine conoscitiva in merito alle ricadute sul sistema agroalimentare italiano dell’Accordo di libero scambio tra Ue e Paesi del Mercosur. Il presidente di Confeuro ha specificato: “Come organismo che opera quotidianamente per la tutela del settore primario, siamo molto preoccupati per questa intesa visto e considerato che, a nostro giudizio, non garantisce il principio di reciprocità, senza il quale rischiano di entrare nella Ue prodotti agroalimentari sudamericani che, nonostante gli impegni previsti nel trattato, potrebbero non ri...

11-12 marzo 2025 ore 21, HUNGRY di Eleonora Cucciarelli al Teatro Trastevere

Immagine
  11-12 marzo 2025 ore 21 HUNGRY di Eleonora Cucciarelli,  con la collaborazione di Alessandra Silipo regia di Alessandra Silipo       Con Eleonora Cucciarelli e la partecipazione di Alessandra Silipo Cosa sei disposto a fare per il successo? Per essere perfetto? Allenamenti estenuanti, diete da fame e tanti, tanti compromessi. GINA rincorre i suoi obiettivi come un criceto su una ruota senza freni, spinta dal suo EGO, rigidissima allenatrice che spinge la protagonista ai limiti della sopportazione e nasconde un pizzico di sadismo dietro la maschera della filantropia. E poi lei: La Pizza! HUNGRY è una ‘dramedy’ dai sottotoni grotteschi, è una beffarda stand up che esplora con un linguaggio contemporaneo i temi del disordine alimentare, del culto del sé indotto dai social e da un’industria abituata a spremere fino a prosciugare le persone che ne fanno parte, tutto per la ricerca della cosí ambita perfezione. Uno spettacolo che esplora il percorso verso l’emancipa...

Economia, Tiso (Accademia IC): “IA importante per aziende ma tutelare lavoro”

Immagine
  “L’intelligenza artificiale ha una corrispondenza sempre più attiva con l’economia; questo rapporto ha non solo portato cambiamenti nel mondo del lavoro ma ha anche fatto sì che in molti settori di questo importante ambito vi sia stata una rapida crescita. Le aziende che hanno adottato delle soluzioni con l’intelligenza artificiale, infatti, stanno avendo un progresso della produttività per mezzo dell’ottimizzazione delle risorse. Le varie aziende che utilizzano l’intelligenza artificiale la usano, ad esempio, per rendere migliore l’analisi dei dati, migliorare l’esperienza con i clienti e generare contenuti innovativi. Tuttavia, l’uso massiccio dell’IA potrebbe creare una profonda criticità di carattere occupazionale: si stima, non a caso, che potrebbe sostituire circa un quarto degli attuali posti di lavoro già nei prossimi anni: una previsione molto preoccupante. Al contempo, ci preme sottolinearlo, l’intelligenza artificiale potrebbe creare nuove figure lavorative e professio...

Marianna Pignatelli presenta una bellissima sfilata La VI edizione di Sposi

Immagine
 Marianna Pignatelli presenta una bellissima sfilata La VI edizione di Sposi- il villaggio degli innamorati con Fantasy Sposi Atelier   Domenica 16 Febbraio, presso il Quasar Village di Corciano, si è svolta la VI edizione di Sposi' - Il villaggio degli innamorati: evento prodotto dal Quasar Village ed organizzato da Archi's Comunicazione con Main Partner Fantasy Sposi Atelier.  All'interno della giornata è stata organizzata e realizzata una sfilata da Letizia Dugo, titolare del Fantasy Sposi e le sue figlie. In passerella abbiamo visto sfilare abiti da cerimonia e da sposa oltre che damine e paggetti. Le modelle, con grazia e stile, hanno sfilato lungo la passerella, portando con sé un'aria di magia e di sogno.  Dai classici abiti bianchi ai vestiti da cerimonia dai colori vivaci.  È stata una serata da ricordare, che ha celebrato l'amore e la bellezza in tutte le sue forme.  Durante la sfilata non sono mancate le emozioni.   Abbiamo infa...

Marino, nuovo sit-in del Pd a tutela dell’ospedale San Giuseppe

Immagine
  “Il Partito Democratico di Marino continua la sua battaglia a tutela dell’ospedale di Marino contro l’immobilismo istituzionale della Regione Lazio. In questo contesto, abbiamo deciso di intraprendere un'altra iniziativa pacifica e democratica, davanti ai cancelli del San Giuseppe, prima affossato e poi dimenticato dal centrodestra regionale e dal governatore Rocca. Il mancato arrivo della risonanza magnetica, annunciata in pompa magna ma ancora nel cassetto dei sogni, infatti ci impone di manifestare il nostro disappunto verso questa gestione regionale inefficiente e inefficace. Una gestione fallimentare che si riflette non solo a Marino, ma su tutti i territori: non possiamo più accettare, ad esempio, le lunghe liste di attesa che tanto umiliano i cittadini e che non trovano ancora soluzione. Per questa ragione diventa fondamentale fare rete, unirci senza steccati ideologici a difesa dell’ospedale, anche da un punto di vista amministrativo e istituzionale. In attesa di risposte...

"A Carnevale non avere paura di osare". A tutto ritmo Samba e Capoeira nel parco Zoomarine

Immagine
  Tutti pronti ad immergersi nell’atmosfera festosa del Carnevale? Una esplosione di allegria, costumi sgargianti a tutto ritmo Samba e Capoeira. Ogni sabato   Zoomarine si trasforma in un angolo di Brasile e, senza volare lontano, il pubblico sarà così catapultato nel cuore di questa terra affascinante con lo spettacolo “Sabor do Brasil” che apre le celebrazioni per l’evento carnascialesco nel parco a due passi da Roma, con tanto di lezioni di samba per tutte le età e una grande parata finale. Con il claim: “A Carnevale non avere paura di osare", il direttore generale Alex Mata invita i visitatori di ogni età ad esprimere la propria personalità e liberare la propria immaginazione per trasformare questa festa in una opportunità di condivisione formato famiglia ed in più, solo per i più piccoli, ecco un regalo eccezionale. Per l'anniversario del parco, che quest'anno compie 20 anni, i bambini potranno infatti entrare gratuitamente nei due prossimi week (22-23 febbraio e 1-2...

OMERNAS: il cortometraggio che svela il lato nascosto del sogno Sanremo

Immagine
  È disponibile ora su YouTube il cortometraggio  Omernas , diretto da Frè e prodotto da ACT Production, un’opera che racconta il sogno della musica e la realtà del Festival di Sanremo come non l’avete mai vista. Cosa si nasconde dietro le quinte dei sogni? Girato durante il  Festival di Sanremo 2024 ,  Omernas  è una storia che intreccia sogno e disillusione, raccontando il viaggio di Antonio (Carmine La Marca, in arte “L’Amaro”), un giovane musicista di provincia che si avventura nella città della musica italiana con il desiderio di far ascoltare le sue canzoni. Ad accompagnarlo in questo viaggio c’è lo zio Edoardo, membro della stampa presente al Festival come rappresentante di una piccola azienda radiotelevisiva. I due, unici personaggi di finzione in un contesto autentico, guidano lo spettatore in un viaggio dietro le quinte del Festival, mostrando il lavoro incessante e le difficoltà che spesso rimangono ignote al grande pubblico. Cast e produzione Nel cas...

NOTORIUS SU LAZIO TV: LA MUSICA UNISCE LE GENERAZIONI

Immagine
Sabato 1° marzo 2025 alle ore 18.00, torna l’appuntamento con Notorius, il format scritto, ideato e prodotto da Barbara Simona Gottardi dedicato all’arte in tutte le sue forme. Giunto alla sua III Edizione,  Notorius , torna con una nuova puntata dedicata all'incredibile potere unificante della musica. Giovani talenti emergenti si incontreranno sul palco per condividere la loro passione e dimostrare che la musica è un linguaggio universale che supera ogni barriera anagrafica. Dal Rap alla musica classica passando per il Jazz ed il Pop:  Arianne ,  Gon e Dev-Ice ,  Angelita  e  Alessandro Paolini e Fabrizio Letizi , si esibiranno in performance uniche e ci racconteranno, attraverso le loro composizioni, il loro mondo interiore e le loro ispirazioni. Un'occasione per scoprire come la musica possa essere un potente strumento di scambio culturale ed un vero e proprio ponte tra passato e presente attraverso il dialogo generazionale. A condurre in studio la giorn...

MONTEROSSO: online il videoclip del nuovo singolo IN UN'ALTRA CITTA' FEAT.NELSON

Immagine
I Monterosso, duo indie pop siciliano, pubblica il video del nuovo singolo  “In un’altra città”  feat. Nelson (Digital Noises) estratto dall'EP ‘’Casa’’. Il brano racconta di un viaggio emotivo che risuona profondamente con chiunque abbia vissuto l’esperienza di allontanarsi dalla propria casa in cerca di un futuro migliore. Con il suo sound coinvolgente e un testo ricco di introspezione, la canzone esplora la tensione tra ambizione e le difficoltà emotive di chi si trova a ricostruire la propria vita lontano dalle radici.  “In un’altra città” è stato scritto e prodotto dal duo Pierpaolo e Chiara che, con questo singolo, intendono dare voce a un tema universale e contemporaneo. La canzone esplora l’emozione di sentirsi “sospesi” tra il passato e il futuro, in un luogo che non è mai stato davvero casa, ma che diventa l’unico possibile punto di riferimento. Con una narrazione autentica e un sound ricco di emozioni, i Monterosso offrono un brano che non solo racconta una sto...

Gli avvocati dello Studio Associati Maior denunciano: "Errori medici gravi e ripetuti hanno privato Giovanna Bifulco delle sue chance di sopravvivenza. Chiediamo la riapertura delle indagini!"

Immagine
  Lo Studio Associati Maior, rappresentato dagli avvocati Pierlorenzo Catalano, Michele Francesco Sorrentino e Filippo Castaldo, con il supporto del medico legale Dott. Marcello Lorello, denuncia con fermezza la tragica vicenda che ha portato alla morte della Sig.ra Giovanna Bifulco Accardi. La donna, appena quarantenne e in perfetta salute, è deceduta il 3 febbraio 2004 a causa di una catena di omissioni e negligenze mediche che le hanno negato cure adeguate. Giovanna Bifulco iniziò ad accusare vomito e diarrea il 31 gennaio 2004. Nonostante il rapido peggioramento delle sue condizioni, i medici coinvolti si limitarono a prescrizioni telefoniche e somministrazioni di farmaci inadeguati, senza mai visitarla. Nessuno, dal medico curante alla guardia medica, dispose un ricovero ospedaliero o effettuò accertamenti clinici approfonditi. Il 3 febbraio 2004, alle ore 13:00, Giovanna manifestò gravi sintomi di sofferenza respiratoria e, quando arrivò il 118, era ormai troppo tardi. Traspo...

SANREMO ON 2025: UN GRANDE AMORE PER LA MUSICA

Immagine
 SANREMO ON 2025: UN GRANDE AMORE PER LA MUSICA Sanremo, città della canzone italiana ha ospitato la 21° edizione 2024 di Sanremo ON, una manifestazione imperdibile che si è tenuta il 14 febbraio presso il suggestivo Morgana Bay. Sanremo ON 2025, una serata di Musica, moda e spettacolo organizzata da 21 anni dalla associazione ACS centro spettacolo presieduta da Gino Foglia già organizzatore del Meeting del Mare sulla rete ammiraglia della Rai e del Glamour Roma Capitale dallo splendido scenario Spazio Novecento a Roma.   L'evento gode del patrocinio del Nuovo Imaie i diritti degli artisti, la collecting degli Artisti, Interpreti, Esecutori e della F.I.P.I. Madrina dell’evento Numa Palmer, cantante, autrice, produttrice, direttrice artistica e opinionista Televisiva  Fra gli amici storici della manifestazione musicale vanno assolutamente ricordati Franco Donato, per molti anni al timone dell’associazione fonografici Italiani ed oggi direttore della F.I.P.I. e del suo neo ...

Olivicoltura, Confeuro: “Italia in crisi. Serve riforma strutturale”

Immagine
  J̌ “Nel 2024-25 la produzione di olio d'oliva Made in Italy non andrà oltre le 244mila tonnellate, crollando al quinto posto tra i principali Paesi e con un calo complessivo del -26%. Numeri allarmanti, quelli diffusi recentemente dalla ricerca Ismea, che raccontano di un Bel Paese in grande crisi e in forte arretramento rispetto a un comparto che storicamente rappresenta un vera e propria eccellenza agroalimentare. L’olivicoltura nostrana, infatti, sta vivendo un momento senza precedenti, aggravata dai cambiamenti climatici, dalla siccità e dall’aumento dei costi di produzione. Confeuro lancia un appello alle istituzioni affinché si intervenga con misure strutturali volte a garantire la sostenibilità e la competitività di un comparto strategico per l’economia. La riduzione della produzione nazionale di olio d’oliva evidenzia, d’altronde, la necessità di una strategia a lungo termine. È fondamentale investire nelle infrastrutture idriche per contrastare gli effetti della siccità ...

Dal carcere al rap, ecco “Freestyle” di Saraso

Immagine
  Online il videoclip del brano d’esordio di Alex Spedicato un 32enne che ha cambiato vita dopo 12 anni di carcere anche al regime speciale 14 bis   LINK SPOTIFY:  https://open.spotify.com/intl-it/track/0aNWOZT2ymsrzGtqnTvw4n?si=a520a6d531244e4c LINK VIDEO INSTAGRAM:  https://www.instagram.com/reel/DF0ObLKoSkJ/?igsh=aW54b2xzeDVscWds   Con “Freestyle” Saraso fa il suo esordio nella scena rap. E lo fa forte del suo passato difficile: una adolescenza in carcere. Alex Spedicato, questo il suo nome all’anagrafe, oggi ha 32 anni, è nato a Carmiano in provincia di Lecce, e all’età di 19 anni è finito dietro le sbarre con una condanna a 12 anni.   Durante la sua esperienza in carcere, un episodio drammatico, la sua evasione dal carcere di Forlì, ha segnato un punto di svolta. In seguito a questo evento, è stato sottoposto a un regime speciale chiamato 14 bis, dove ha trovato la sua vera passione: il rap.   Scrivendo i suoi primi testi in quelle dure condizioni...