Post

L'arte di Giordana Varon arriva a Venezia: l'abito per Maria Sofia Palmieri tra eccellenza e mistero

Immagine
La Mostra Internazionale del Cinema si prepara ad accogliere non solo talenti cinematografici, ma anche l'eccellenza della moda italiana. Al centro dell'attenzione, in occasione di una serata dedicata a premiare le eccellenze attoriali italiane e internazionali, ci sarà una creazione di haute couture che promette di far sognare: l'abito della stilista Giordana Varon per l'attrice e scrittrice Maria Sofia Palmieri. Questa collaborazione segna un momento di grande visibilità per la stilista, la cui ascesa nel panorama della moda italiana è stata rapida e meritata. Giordana Varon si è affermata come un brand emergente dal carattere forte e contemporaneo, portando con orgoglio la bellezza e l'eleganza del Made in Italy nel mondo. Le sue creazioni sono il risultato di una profonda ricerca e sperimentazione in fatto di linee, tessuti e vestibilità, che conferiscono a ogni capo un'eleganza unica e una raffinatezza senza tempo. La sua filosofia, basata sulla cura metico...

Venezia 2025: l'arte di Lara Carbonaro e i suoi "Capricci pendenti" illuminano la Laguna

Immagine
   Nel contesto della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, dove l'arte si fonde con la moda e il glamour, una presenza si distingue per la sua creatività unica e il suo approccio distintivo: Lara Carbonaro Wire, artista e designer di gioielli. Conosciuta per il suo brand "Capricci pendenti", Lara Carbonaro porterà le sue creazioni sul territorio veneziano, adornando una delle figure più attese dell'evento, l'attrice e scrittrice Maria Sofia Palmieri. Domenica 31 agosto, in una serata di gala dedicata alle eccellenze attoriali italiane e internazionali, la Palmieri indosserà non solo un abito firmato da Giordana Varon, ma anche accessori disegnati da Lara Carbonaro. Un connubio di talenti che promette di creare un look indimenticabile e di grande impatto visivo. L'arte di Lara Carbonaro non si limita alla semplice creazione di gioielli. La designer, che si definisce un'artigiana dei bijoux con la tecnica wire, ha un'approccio che va oltre la mod...

Venezia 2025: l'arte di Lara Carbonaro e i suoi "Capricci pendenti" illuminano la Laguna

Immagine
  Venezia 2025: l'arte di Lara Carbonaro e i suoi "Capricci pendenti" illuminano la Laguna Nel contesto della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, dove l'arte si fonde con la moda e il glamour, una presenza si distingue per la sua creatività unica e il suo approccio distintivo: Lara Carbonaro Wire, artista e designer di gioielli. Conosciuta per il suo brand "Capricci pendenti", Lara Carbonaro porterà le sue creazioni sul territorio veneziano, adornando una delle figure più attese dell'evento, l'attrice e scrittrice Maria Sofia Palmieri. Domenica 31 agosto, in una serata di gala dedicata alle eccellenze attoriali italiane e internazionali, la Palmieri indosserà non solo un abito firmato da Giordana Varon, ma anche accessori disegnati da Lara Carbonaro. Un connubio di talenti che promette di creare un look indimenticabile e di grande impatto visivo. L'arte di Lara Carbonaro non si limita alla semplice creazione di gioielli. La designer, che...

Gaetano Cordaro: “La mia musica parla di amore e rispetto, non di criminalità”

Immagine
 Gaetano Cordaro: “La mia musica parla di amore e rispetto, non di criminalità” Negli ultimi giorni sono circolate notizie imprecise e fuorvianti riguardo alla mia esibizione del 12 agosto 2025 a Trivento, in contrada Codacchio (Campobasso). Con questo comunicato intendo fare chiarezza, riportando i fatti documentati e verificabili. L’evento è stato programmato regolarmente, con il mio arrivo intorno alle ore 16:00 dopo un viaggio di oltre 1000 km da Palermo, insieme alla mia band. L’organizzatore e presidente del comitato, Raffaele Stanziani, ci ha accolti con grande ospitalità, garantendoci vitto e alloggio. Dopo il sound check, eseguito accanto alla chiesa, siamo stati salutati calorosamente dal comitato, dal vicepresidente, dal servizio civile e dal servizio di ambulanza coordinato da Cristian Maselli. Alle 22:40 è iniziata l’esibizione, che si è svolta in un clima di festa e sicurezza, grazie anche alla presenza e alla collaborazione delle Forze dell’Ordine – Carabinieri, Poli...

Dazi, Confeuro: Trump stucchevole, ora nuovi mercati e tariffe zero per Made in Italy

Immagine
  “Con l’entrata in vigore oggi dei dazi statunitensi del 15% sui prodotti agroalimentari europei - e quindi anche italiani - assistiamo all’ennesima prova della politica commerciale stucchevole e aggressiva portata avanti da Donald Trump. Minacciare nuovi aumenti tariffari in un momento di profonda incertezza economica è un comportamento illogico e fuori luogo: servirebbero diplomazia, senso delle istituzioni e correttezza politica, non propaganda e chiusure unilaterali”, dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro. “In questo quadro - prosegue - accogliamo con favore l’apertura del ministro Lollobrigida, che nel Tavolo con i rappresentanti delle Indicazioni Geografiche convocato dal Masaf, ha indicato tra i punti cardine dell’azione del governo la ricerca di nuovi mercati per il nostro Made in Italy. È una linea che Confeuro promuove da tempo: diversificare le destinazioni dell’export è oggi una priorità strategica per proteggere le nostre produzioni agricole di qualità d...

SABAUDIA SI PREPARA A UN'ESPERIENZA UNICA: ARRIVA LA 93ª TAPPA DELL’INTERNATIONAL STREET FOOD

Immagine
   IL VIAGGIO NEI SAPORI DEL MONDO FA SOSTA NEL CUORE DELLA CITTÀ Dal 14 al 17 agosto 2025, Sabaudia si trasformerà in un grande palcoscenico del gusto: la celebre International Street Food, tra gli eventi enogastronomici più amati e seguiti in Italia, farà tappa in Piazza del Comune per la sua 93ª tappa, portando con sé i profumi, i sapori e le atmosfere di un viaggio culinario intorno al mondo. La manifestazione, ideata e guidata con passione da Alfredo Orofino, presidente dell’A.I.R.S. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada), noto a tutti come il "Re dello Street Food", rappresenta un appuntamento imperdibile per chi ama scoprire e vivere il cibo in modo autentico, conviviale e internazionale. Con oltre 200 tappe previste in tutta Italia per l’edizione 2025, l’International Street Food si conferma una delle realtà più dinamiche e coinvolgenti del panorama gastronomico nazionale. Ogni tappa è un evento a sé, e quella di Sabaudia si preannuncia speciale: un lungo weeke...

La settimana di Ferragosto con il Festival dei Borghi Rurali della Laga

Immagine
La settimana di Ferragosto con il Festival dei Borghi Rurali della Laga Tanti gli appuntamenti in programma in giro per i Monti della Laga: dal versante Reatino a quello Teramano    Prosegue senza soste il lunghissimo viaggio itinerante dell’edizione 2025 del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga, con un fitto calendario di appuntamenti anche nei giorni di Ferragosto, beneficiando della riapertura delle case da parte delle numerose famiglie “tornanti” che contribuisce certamente a rendere ancor più sorprendente la meravigliosa attitudine all’accoglienza e all’ospitalità tipica di queste straordinarie popolazioni, comprese nell’ampio territorio appenninico dei due crateri sismici. La rassegna diffusa, promossa da FederTrek Escursionismo e Ambiente Aps e dalla Rete Territoriale delle Comunità rappresentata attraverso l’Associazione Borghi e Sentieri della Laga, peraltro gratificata dal prezioso riconoscimento come esempio di “Buona Pratica territoriale per un Italia pi...