Post

Successo al Teatro 7 Off per "Se dovessi tornare"

Immagine
​Si sono concluse con un ottimo riscontro le repliche romane di "Se dovessi tornare" al Teatro 7 Off (dal 23 al 26 ottobre). La commedia, opera di Ester Palma e Giovanna Biraghi, ha nuovamente dimostrato la sua efficacia nel coinvolgere il pubblico attraverso un mix di tensione e satira sociale. ​Il merito del risultato va all'affiatato cast che, guidato dalla regia, ha saputo infondere vita e credibilità ai personaggi. Sia Tommaso Arnaldi che alla new entry Alina Person hanno offerto interpretazioni solide e ben calibrate, delineando con acume i rispettivi ruoli e contribuendo in modo significativo al ritmo serrato dello spettacolo. La loro interazione, spesso al vetriolo, ha costituito il motore centrale della dinamica narrativa. ​ ​A spiccare, con un lavoro di grande precisione, è stata Maria Sofia Palmieri nel ruolo di Bianca Balduzzi. L'attrice ha saputo affrontare la complessità del personaggio—un'imprenditrice apparentemente impeccabile ma in realtà piena d...

Rubens Francesco Giusberti: cinema, pittura e installazioni per esplorare l’animo umano

Immagine
  Il multidisciplinare artista italo-brasiliano conquista l’UFF di Lucignano con il suo corto “The Mirror of Prices” ricevendo anche una menzione speciale. Rubens Francesco Giusberti è un artista multidisciplinare che fonde cinema, pittura e installazioni per raccontare l’essere umano e le contraddizioni della società contemporanea. Tra i suoi lavori più importanti spicca “The Mirror of Princes” reduce dall’ultimo successo all’UFF – Underground Film Festival - al Teatro Rosini di Lucignano, ideato dai registi Simone Grazzi e Jacopo Bucciantini con il patrocinio del Comune di Lucignano. I due direttori artistici hanno individuato in Lucignano, in provincia di Arezzo, la cornice perfetta per la manifestazione. Il borgo, autentico gioiello medievale incastonato nella Val di Chiana e annoverato tra i più belli d’Italia, si è rivelato la location ideale per accogliere registi e autori provenienti da ogni parte del mondo. “The Mirror of Princes” è la personale Divina Commedia del regista...

Sandro Russo inaugura la Stagione Concertistica 2025-2026 della Fondazione Sincronìa

Immagine
  COMUNICATO STAMPA 08/11 Sandro Russo inaugura la Stagione Concertistica 2025-2026 della Fondazione Sincronìa La Fondazione Sincronìa – Musica Arte Bellezza, punto di riferimento nel panorama musicale italiano e internazionale per la valorizzazione dei giovani talenti, inaugura la sua Stagione Concertistica 2025-2026 con un evento di assoluto prestigio: il recital del pianista Sandro Russo, sabato 8 novembre alle ore 20:30 presso la Sala Baldini, nel cuore di Roma. L’appuntamento segna l’avvio di un calendario di concerti che conferma la vocazione di Sincronìa di promuovere e diffondere la cultura musicale attraverso una programmazione di alta qualità e una spiccata attenzione sia alla formazione che all’eccellenza artistica. Fondata nel 2015 per volontà della violinista Barbara Agostinelli, attualmente Prof.ssa dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Sincronìa si è affermata negli anni come polo di formazione, specializzazione e produzione culturale, fino a trasformarsi nel...

Record mondiale per «Catan» alla SPIEL Essen: 1.170 giocatori in una sola partita

Immagine
 Record mondiale per «Catan» alla SPIEL Essen: 1.170 giocatori in una sola partita In occasione del trentennale, il classico del gioco da tavolo firmato Kosmos celebra la propria storia con un evento da primato che conferma la vitalità del settore e l’interesse globale intorno al titolo, che presto diverrà anche una serie Netflix.   ESSEN – Una partita da record per celebrare trent’anni di storia. Alla SPIEL Essen 2025, la più grande fiera mondiale dedicata ai giochi da tavolo, Kosmos Verlag ha organizzato una sfida senza precedenti che ha visto 1.170 partecipanti giocare contemporaneamente una versione collettiva di Catan. L’evento, ospitato nella Grugahalle di Essen, è stato ufficialmente riconosciuto come la partita più grande mai realizzata nella storia del gioco, simbolo della sua straordinaria capacità di unire generazioni e culture in tutto il mondo. Il successo dell’iniziativa conferma la forza e la popolarità di Catan, pubblicato per la prima volta nel 1995 e oggi tra...

“Il Resiliente” trionfa a Matera: doppio premio al Voce Spettacolo Film Festival

Immagine
Orgoglio campano: prodotto da Edafos Formazione e girato a Battipaglia.   Best Actor a Marco Reggiani – Miglior Script a Iolanda Pomposelli e Luigi Nappa.   Il 25 ottobre 2025 , Il Resiliente – Il coraggio di un uomo qualunque porta a casa una prestigiosa doppietta alla 8ª edizione del Voce Spettacolo Film Festival ideato da Walter Nicoletti : Best Actor a Marco Reggiani e Miglior Script a Iolanda Pomposelli e Luigi Nappa . Un risultato che celebra il talento di una produzione campana , Edafos Formazione , e il legame profondo con il territorio .   Antonio Cerra , produttore ( Edafos Formazione), sottolinea: “Questa doppia vittoria è un orgoglio per la Campania e per Battipaglia, dove Il Resiliente è nato e dove lo abbiamo girato con maestranze e talenti del territorio. Premia un’idea semplice ma potente: la formazione può cambiare le vite” .   Un film che parla al Paese, nato in Campania   Diretto da Luigi Nappa , Il Resiliente racconta la storia...