Post

BoscodiVino 2025. Incanto della Natura, eccellenze Made in Italy da degustare

Immagine
BoscodiVino 2025. Incanto della Natura, eccellenze Made in Italy da degustare, esperienze pet - friendly sotto le stelle al Parco dei Castelli Romani a Lariano.        dal 17 al 20 luglio 2025       Il bosco come esperienza sensoriale ed immersiva unita ad un percorso enogastronomico per la riscoperta del Made in Italy di qualità. Nasce da questo originale binomio la kermesse “BoscodiVino”, giunta alla sua terza edizione che si svolgerà dal 17 al 20 luglio 2025 presso la Fonte Ontanese (all'interno del Parco dei Castelli Romani a Lariano). La magia di ritrovarsi all’interno di un polmone verde secolare con una ricca vegetazione, la possibilità di scoprirne i misteri  ed i suoni al calar del sole e quella di far assaporare il profumo di vini regionali e nazionali con delle degustazioni guidate, grazie alla presenza di esperti del settore, sarà per tutti un viaggio stimolante che regalerà  benefici alla mente, al cuore e al corpo. Ogni sera una...

Ambiente e Sociale, intervista a Carmela Tiso, portavoce di Accademia IC

Immagine
  Ambiente e questione del cambiamento climatico, legalità e diritti, contrasto alla povertà, parità di genere, sostegno ai giovani, tutela degli anziani, iniziative solidali e sociali. Questi i temi dell’intervista, rilasciata in radio dalla portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune e presidente della associazione Bandiera Bianca, Carmela Tiso. Che parte dalla nascita di Accademia IC, già operativo da alcuni mesi sul territorio nazionale: “Sono felice del nostro percorso per l’analisi sociale e per la tutela della dignità umana: siamo un organismo indipendente che si propone di analizzare ogni fenomeno e le storture che minano i diritti d’ogni essere umano in una società che troppo spesso si gira dall’altra parte. La cultura si chiama rispetto - dice Carmela Tiso -, e noi vogliamo mettere la persona al centro, quale fulcro della società. In tal senso stiamo riscontrando molto entusiasmo sui territori e tanta partecipazione da parte dei cittadini alle nostre iniziative in ...

Economia, Tiso(Accademia IC): “Rischio e opportunità allo stesso tempo”

Immagine
  “Viviamo in un’epoca in cui il progresso tecnologico sta rimodellando in maniera costante il modo in cui viviamo, lavoriamo, utilizziamo tempo e risorse. L’intelligenza artificiale, un tempo un’idea futuristica, è oggi una realtà concreta che sta trasformando il mondo del business, comunicazioni, medicina e cultura fino alle relazioni interpersonali. Essa offre nuove opportunità per ottimizzare processi, migliorare l’efficienza e liberare tempo attraverso strategie, creatività e l’immancabile contributo delle persone. L’IA può, se ben utilizzata, infatti divenire una risorsa, ad esempio, per il mondo del lavoro, in particolare nel sostenere le aziende aiutandole a velocizzare determinati processi. Al tempo stesso, però bisogna stare attenti perché può trasformarsi in una seria minaccia perché, se è vero che parte più o meno integrante in tutti i lavori del futuro e quindi anche capace di generare nuovi posti di lavoro, è anche vero che può metterne a rischio, se non distruggerne ...

Meteo, Tiso (Confeuro): “Infrastrutture e ricerca contro caldo record”

Immagine
  «In queste ore – dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro – l’Italia è attraversata da un’ondata eccezionale di calore che colpisce senza distinzioni da Nord a Sud. Si tratta di un fenomeno allarmante, ma purtroppo non più sorprendente: è l’ennesima conferma della portata del cambiamento climatico e della progressiva tropicalizzazione del nostro clima. In questo scenario – prosegue Tiso – è indispensabile un’azione immediata e strutturale. Servono interventi infrastrutturali concreti, a partire dalla riqualificazione e dalla realizzazione di opere idriche moderne ed efficienti, per contrastare la siccità, gestire meglio le risorse idriche e offrire ristoro e garanzie tanto alle comunità quanto al settore agricolo. Al contempo – sottolinea ancora Andrea Tiso – dobbiamo puntare sull’innovazione, sostenendo la ricerca e l’impiego delle TEA, le tecniche di evoluzione assistita. Investire in queste importanti tecnologie significa creare varietà colturali più resistenti a...

Sergio Rubini celebra 40 anni di carriera al Social World Film Festival

Immagine
  Attore e regista si racconterà giovedì 26 giugno in arena Fellini, a seguire la proiezione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” di Margherita Ferri alla presenza del protagonista Samuele Carrino Padrino della 15esima edizione il divo di Hollywood Matt Dillon (27 giugno) Sarà Sergio Rubini l’ospite d’eccezione giovedì 26 giugno al Social World Film Festival di Vico Equense. L’attore e regista riceverà un premio per festeggiare i suoi quarant’anni di carriera tra cinema, teatro e serialità. Nel pomeriggio si dedicherà ai giovani studenti di cinema per una masterclass, dove si parlerà anche della serie tv “Leopardi – Il poeta dell’infinito”, di cui è regista, che sarà trasmessa integralmente alla Sala Rosi nel Museo Antico Palazzo della città.     In serata Sergio Rubini salirà sul palco per un talk con il direttore artistico Giuseppe Alessio Nuzzo, per poi ricevere il premio alla carriera. Attesi sul red carpet anche il duo “Casa Abis”. A concludere la giornata, ...

THE WORLD FASHION TOUR 1ST EDITION - Spettacolo di moda arte e costume ispirato all'Argentina –

Immagine
  21 GIUGNO 2025 EVENTO NO PROFIT AUTOFINANZIATO ED IDEATO DALLA DOTT.SSA MARY ROSATI IN COLLABORAZIONE CON LA SCUOLA INTERNAZIONALE DI LINGUE ONE LANGUAGE CENTRE ED IL BRAND MARY ROSE COUTURE COMUNICATO STAMPA Lo scorso 21 giugno è stata inaugurata a Roma la 1° tappa del World Fashion Tour evento di moda e cultura. Il progetto, ideato ed autofinanziato da Mary Rosati fondatrice del Brand Mary Rose Couture che ha iniziato la sua carriera nella moda come assistente personale del Maestro Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti alla Maison Valentino nonché collaboratrice del noto imprenditore Matteo Marzotto, è stato presentato presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati il giorno 10 giugno 2025 alle ore 11:30 e prevede diverse tappe in Italia ed all’estero. Le varie tappe racconteranno gli usi ed i costumi di varie Nazioni valorizzando quelli che sono i punti di forza di ogni Paese e gli aspetti più o meno conosciuti al grande pubblico attraverso la moda vista come forma di crea...

Giancarlo Esposito: “Da ragazzo vittima di razzismo, poi a Napoli ho compreso tutta la mia vita”

Immagine
  La star di “Breaking Bad” premiato al Social World Film Festival di Vico Equense come attore internazionale dell’anno VICO EQUENSE (NA), 26 GIUGNO 2025 «I miei genitori si sono conosciuti al Teatro San Carlo di Napoli: una storia d’amore davvero romantica. Non ero mai stato a Napoli, fino a due anni fa, quando ci sono venuto per la prima volta insieme alle mie figlie. È stato in quel momento che ho compreso davvero tutto della mia vita. I napoletani sono persone passionali: amano profondamente la musica, il cibo, l’arte, la poesia. Sono cresciuto guardando mia madre esibirsi sul palcoscenico dell’opera. Anch’io ho iniziato la mia carriera molto presto, a otto anni, recitando nei musical di Broadway – e mi piaceva tantissimo. Ascoltavo Enrico Caruso, Mario Lanza, e sognavo un giorno di poter cantare all’opera proprio come lei. Mio padre, invece, era un grande tifoso di Maradona. Ricordo ancora quando andammo a Roma per assistere a una partita allo stadio. Ma erano anni difficili, ...